Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cresce l´attesa per Jovanotti in Sardegna
Red 13 luglio 2013
Cresce l´attesa per Jovanotti in Sardegna
Il "Backup Tour Lorenzo negli stadi 2013" è in programma sabato 20 luglio alle ore 21,45 all’Arena Fiera di Viale Diaz a Cagliari
Cresce l´attesa per Jovanotti in Sardegna

CAGLIARI - Nelle precedenti tappe del "Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013" è stato un tripudio di pubblico come i 50.000 fan accalcati attorno al palco dello stadio Olimpico di Roma lo scorso 29 giugno per questa gigantesca festa con i successi della sua carriera. Sull'onda di questi numeri il nuovo mega show di Lorenzo Cherubini si appresta a sbarcare in Sardegna come uno degli eventi più attesi dell'estate musicale cagliaritana e in città i preparativi sono agli sgoccioli.
Mancano soltanto pochi giorni dalla tappa unica nell'isola che farà calare il sipario alla serie dei concerti del "Backup Tour" e tra i fedelissimi di Jovanotti cresce l'attesa per l'appuntamento con il Backup Tour - Lorenzo negli stadi 2013" in programma sabato 20 luglio alle ore 21,45 all’Arena Fiera di Viale Diaz a Cagliari.

Nelle sue precedenti esibizioni in terra sarda, Jovanotti non ha mai deluso le aspettative degli spettatori come la straordinaria performance nel 2011 davanti a più di dodicimila fedelissimi arrivati da ogni angolo della regione. Un folla più che mai eterogenea che si darà ancora una volta appuntamento per una nuova sferzata live d'energia dirompente di due ore e mezzo di musica e non solo. E' superfluo sottolineare che sarà un live speciale, una festa per una carriera sorprendente, lunga un quarto di secolo e capace di stupire allo stesso tempo il cantante romano “Al gasamento si unisce l'emozione di tenere in mano 25 anni della mia vita”. La tournèe è infatti, contemporanea al nuovo album, "Backup 1987-2012" che raccoglie quanto di meglio ha prodotto e messo in scena questo poliedrico artista.

Lo show riserva molte sorprese, una scaletta originale sia nella scelta dei brani, sia negli arrangiamenti, ma l’idea principale è quella di un'appassionante viaggio, tra passato, presente e futuro. Sarà come una cavalcata sulle montagne russe della musica tra dj set e le hit più famose della sua vita: dagli antichi - Gimme five e La mia moto ai più recenti Ora, Tensione evolutiva, Ti Porto via con me, senza dimenticare i "tormentoni" Penso positivo, L’ombelico del mondo e altre ancora. Non ci saranno medley, ma da un palco di circa di 600 metri quadrati (ideato con la collaborazione di Giancarlo Forza) e un impianto di 450.000 watts (guidato da Pino Pischetola), Jovanotti sarà il principale protagonista di un flusso continuo di musica suonata, elettronica, immagini live trattate, videoarte e luci.

Lorenzo si presenta sul palcoscenico con una band che mette insieme il meglio dei musicisti che lo hanno accompagnato nel corso degli anni: Riccardo Onori, Franco Santarnecchi, Christian Rigano, Gareth Brown, Leonardo Di Angilla, l' onnipresente Saturnino, punta di diamante di un sodalizio eccezionale. Per questo spettacolo si aggiunge anche una sezione fiati guidata da Marco Tamburini, con Mattia dalla Pozza, Federico Pierantoni, Glauco Benedetti. Così come è già successo nelle altre piazze italiane - nell'attesa di Jovanotti, il pubblico è stato "trascinato e riscaldato a dovere" nel clima della festa con le musiche scelte da alcuni tra i migliori djs italiani - anche la tappa cagliaritana sarà accompagnata dal pomeriggio, da ritmi e suoni selezionati dai djs Donati e Amato.
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)