Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › World Music Festival a Castelsardo
M.P. 16 luglio 2013
World Music Festival a Castelsardo
L´evento, organizzato con il contributo dell´Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Castelsardo, ha in programma un ricco calendario di eventi
World Music Festival a Castelsardo

CASTELSARDO - Compie trent'anni l'attività a Castelsardo della Cooperativa Teatro e/o Musica che accanto ai tradizionali Corsi Internazionali di perfezionamento musicale, presenta anche quest'anno il “World Music Festival”. L'evento propone per l'anniversario un ricco calendario di eventi in cui gli elementi culturali della musica classica e di quella di etnia si fonderanno in un unico contenitore. Il cartellone dei concerti si articolerà nel castello dei Doria dal 18 luglio al 3 agosto. Si parte giovedì 18 luglio con il Doc Sound, gruppo che nasce dall'idea di proporre musica “live” senza alcuna alterazione elettronica. Il gruppo si esibirà utilizzando chitarre acustiche, banjo, percussioni e alcuni strumenti etnici come il charango sud-americano.

Si prosegue Domenica 21 con le argentine Confluencias, il cui repertorio spazia dalla musica classica a quella popolare, dai linguaggi tradizionali a quelli più innovativi sottolineandone affinità e punti di contatto. Lunedì 22 saranno risate a suon di musica con “Meglio Tarde Che Mai”. Lo spettacolo racconta la storia di due anziane musiciste che, alle prese con un concerto pieno di inconvenienti, rivivono alcuni momenti di gloria ricordando la scomparsa della loro violoncellista Rosa.

Domenica 28 luglio andrà in scena “La ultima curda” ovvero “L'ultima sbornia”, spettacolo tratto dal celebre brano di Troilo. Il 31 luglio a salire sul palco del Festival saranno Francesco Sossio e la sua Banda di sei musicisti considerate tra le proposte più interessanti e originali del panorama della World Music italiana e vincitori del concorso Andrea Parodi 2012. Gran finale sabato 3 agosto con i Yampapaya, parola tailandese che significa “insalata mista piccante”. La band, che spazia dal soukous africano al rock, è composta da artisti di molteplici culture e nazioni: Senegal, Italia, Usa, Zaire, Cuba e Costa D'Avorio.

Nella foto: i Doc Sound
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio
25/4/2025
Via alla rassegna concertistica internazionale dedicata principalmente alla musica organistica, curata dall’Associazione Arte in Musica. Gli ospiti della serata saranno l’organista Riccardo Bonci, che proporrà il concerto “L´organo inglese, dalla piccola chiesa alla grande cattedrale", con musiche di Reading, Weasley, Bairstow, Elgar, Parry, Mathias, e la Corale Vivaldi di Sassari diretta da Daniele Manca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)