Red
18 luglio 2013
Simona Fruscella in Cattedrale
Domenica 21 luglio, alle ore 21.00 eseguirà un programma pensato per mettere in risalto le caratteristiche timbriche e sonore e i diversi colori di cui l’organo della Cattedrale di Alghero dispone

ALGHERO - Prosegue con successo ad Alghero la tredicesima edizione della Rassegna Internazionale Organistica, sostenuta dalla Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione e Beni Culturali in collaborazione con l’Associazione Culturale Arte in Musica che ne cura l’organizzazione nell’ambito Festival del Mediterraneo 2013, Musica e Cultura in Sardegna. Una rassegna colta che, ancora una volta, ha fatto registrare un notevole afflusso di amanti del genere.
Domenica 21 luglio, alle ore 21.00, nella Cattedrale di Santa Maria, nuovo appuntamento con l’organista Simona Fruscella che eseguirà un programma pensato per mettere in risalto le caratteristiche timbriche e sonore e i diversi colori di cui l’organo della Cattedrale di Alghero dispone. Le musiche scelte spaziano dal barocco al periodo tardo romantico e moderno, ideali e certamente più adatte per questo tipo di strumento. Un recital che possiamo definire “eclettico” fatto per coinvolgere sia l’ascoltatore appassionato, sia quello che, magari, solo per curiosità, si trova ad entrare in chiesa.
Sempre nell’ambito della Rassegna Internazionale Organistica mercoledì 17 luglio si è invece esibita a Luogosanto il Maestro d’organo catalano la Sig.ra Montserrat Torrent, una delle rarissime figure della musica organistica spagnola che ha avuto il merito -praticamente da sola- di portare la musica spagnola nel Mondo, facendola conoscere, ascoltare e rendendole il dovuto riconoscimento.
|