Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Gastroenterologia, Cugia neo direttore
S.A. 5 settembre 2013
Gastroenterologia, Cugia neo direttore
Nominato Luigi Cugia come nuovo direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Santissima Annunziata
Gastroenterologia, Cugia neo direttore

SASSARI - Il dottor Luigi Cugia è stato nominato direttore dell’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Santissima Annunziata, dove opera dal 2001.
L’incarico ufficiale gli è stato conferito dal direttore generale Marcello Giannico a seguito del pensionamento del Dott. Mario Meloni, il quale è stato il primo medico gastroenterologo a praticare l’endoscopia digestiva presso il presidio ospedaliero di Sassari. Il dottor Cugia, 48 anni nato e residente a Sassari, laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Sassari e specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, è dirigente medico della Asl di Sassari dal 1999 iniziando la sua attività presso il Pronto Soccorso e la Medicina d’Urgenza dell’Ospedale Civile Santissima Annunziata.

Nel corso della sua carriera, il gastroenterologo sassarese ha maturato esperienze professionali presso istituzioni nazionali ed internazionali tra cui il Servizio di Endoscopia Digestiva Chirurgica della seconda Clinica Chirurgica di Padova, la cattedra di Chirurgia Endoscopica dell’Università Cattolica di Roma, a Napoli presso l’Unità Operativa di Gastroenterologia dell’Ospedale di Torre del Greco, in Germania presso il Department of Medicine-Faculty Martin Luther, a Torino presso l’unità di Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista e presso l’Uco di Gastroenterologia dell’Ospedale di Camposampiero in provincia di Padova. Al dirigente medico, che guiderà l’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Ospedale Civile di Sassari, il Direttore Generale Marcello Giannico ha posto tra gli obiettivi da conseguire quello di attivare le procedure necessarie per l’abbattimento delle liste di attesa per le colonscopie e di facilitare la partenza dello screening del cancro colorettale in collaborazione con le altre unità operative coinvolte.

L’Uoc che consta di 12 posti letto per acuti nel nuovo padiglione Sud è unico centro in Sardegna che, in collaborazione con l’Uoc di Chirurgia del presidio Ss Annunziata diretto dal Dott. Pietro Niolu, opera in unico tempo i pazienti affetti da calcolosi colecisto coledocica (rendez-vous chirurgico-endoscopico), consentendo con tale procedura una marcata riduzione delle possibili complicanze legate alle metodiche e permettendo, inoltre, una riduzione dei giorni di degenza ospedaliera. L’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Santissima Annunziata è anche l’unico Centro nel Nord Sardegna ad eseguire l’attività complessa di endoscopia digestiva sulle vie bilio-pancreatiche (Ercp) e l’eco-endoscopia operativa (diagnosi e stadiazione delle neoplasie dell’apparato digerente).
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)