S.A.
12 settembre 2013
«Appalto Asl, aziende sarde a rischio»
L'ipotesi è prospettata dal coordinamento provinciale Sassari del Centro Democratico che critica il bando dell´Asl sassarese sull´affidamento dei servizi integrati ospedalieri

SASSARI - Scade oggi il termine per la presentazione delle domande al bando - deliberazione n. 909 del 31 dicembre 2012 - sui “servizi integrati ospedalieri”, a cui seguirà il 18 l' apertura delle buste. Un appalto, quello dell'Asl n.1, a cui si oppone il coordinamento provinciale Sassari del Centro Democratico.
«La nostra contrarietà all’appalto - spiegano - deriva dal fatto che in uno stesso bando si affidano ad un unico fornitore i servizi di assistenza ospedaliera, i servizi di pulizia e i servizi di gestione dei rifiuti speciali ospedalieri». Un contratto che destinerà all'azienda vincitrice 75 milioni di euro più iva in sei anni; e le favorite non sono quelle sarde. «Infatti - sottolinea il partito politico - in un unico appalto vengono messe insieme diverse tipologie di servizi, slegati fra loro che richiedono prestazioni e professionalità differenti che solitamente venivano banditi e assegnati con tre appalti»
Ma dal Centro Democratico bocciano l'ipotesi di una gestione sempre più privatistica: «la cosa che più ci spaventa di quest’appalto è la possibilita che interi reparti dell’Azienda Asl di Sassari vengano gestiti dal privato, questi reparti sono la Lungodegenza e la Geriatria di Sassari e le Medicine di Alghero e Ozieri». Compresa la gestione di infermieri e Oss. «Solo con una buona gestione del personale all’interno degli Ospedali - concludono - si possono raggiungere quegli obiettivi che ogni anno le regioni pongono alle direzioni generali delle Asl e cioè abbattimento delle liste d’attesa, maggior rotazione di posti letto e conseguentemente diminuzione delle giornate di degenza oltre che lotta alle infezioni ospedaliere che attualmente sono il 20% delle cause nei nosocomi».
|
|
|
|
 |
|
13:48
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
|
|
|
 |
|
12:08
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
|
|
|
 |
|
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
|
|
|
 |
|
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
8:49
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
8:22
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
|
|
|
 |
|
4/8/2025
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
|
|
6 agosto 6 agosto 6 agosto
|