Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Disturbi psichici: 400 accessi mensili a Sassari
S.A. 8 ottobre 2013
Disturbi psichici: 400 accessi mensili a Sassari
Il bilancio delle attività del Centro diurno cittadino aperto da due anni nella sede di via Amendola
Disturbi psichici: 400 accessi mensili a Sassari

SASSARI – Il Centro Diurno della Asl di Sassari festeggia il suo secondo anniversario. In concomitanza con la ricorrenza della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, in programma il prossimo giovedì 10 ottobre, il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Sanitaria Locale promuoverà un momento di riflessione e approfondimento sui disturbi mentali che rappresentano per gravità e frequenza un importante problema di sanità pubblica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel mondo ci siano 450 milioni di persone, prevalentemente donne, che soffrono di disturbi mentali, neurologici o del comportamento. La maggior parte di questi non sono riconosciuti o non trattati o per disinformazione oppure per pregiudizio. Chi ne soffre è spesso soggetto a isolamento sociale, bassa qualità della vita ed elevata mortalità.

La Asl di Sassari nel 2011 ha attivato il Centro Diurno nella sede di via Amendola. Si tratta di una struttura semiresidenziale per la cura e la riabilitazione di persone con disturbo psichico e difficoltà di inserimento sociale. Le attività sono coordinate dal dott. Giovanni Costa e da una equipe di professionisti, una psicologa e 4 educatori, che dalle 9 alle 17 dal lunedì al venerdì seguono i pazienti nei diversi laboratori: cucina, lettura, teatro, social tango, training alle abilità sociali, arti creative, cucito, fotografia e scacchi.

«Quest'anno abbiamo avuto una frequenza giornaliera di circa 30 presenze e 400 accessi mensili. Si tratta di pazienti inviati dai diversi Centri di Salute Mentale del territorio e dall’Unità Operativa di Psichiatria dell’Aou» rivela dott. Giovanni Costa che ci tiene anche a sottolineare il fondamentale supporto dei tanti volontari che collaborano nelle attività creative, sportive e di addestramento lavorativo. Il Centro Diurno garantisce un progetto terapeutico individuale a chi necessita di un trattamento finalizzato al raggiungimento di una migliore integrazione di se e all’acquisizione di migliori capacità sociali. Inoltre, nel periodo estivo vengono organizzate con cadenza settimanale visite culturali nel territorio per favorire il miglioramento del rapporto con la natura.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)