Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Chirurgia vertebrale: congresso ad Alghero
S.A. 16 ottobre 2013
Chirurgia vertebrale: congresso ad Alghero
Al via il 3° Incontro di “Chirurgia Vertebrale: Deformità e Patologia degenerativa”. Il 18 e 19 ottobre 2013 al Centro Congressi Quartè Sayàl
Chirurgia vertebrale: congresso ad Alghero

ALGHERO - Venerdì 18 e sabato 19 ottobre il Centro Congressi Quartè Sayàl di Alghero ospiterà il terzo Corso di “Chirurgia Vertebrale: Deformità e Patologia degenerativa”, organizzato dall’ Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Ortopedia e Traumatologia di Sassari e dal Dipartimento di Ortopedia U.O.C del Policlinico di Quartu Sant’Elena, grazie all’impegno dei promotori del Congresso: i Presidenti, Prof. Carlo Doria dell’Università degli Studi di Sassari e Prof. Pier Paolo Mura direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Vertebrale del Policlinico S. Elena di Quartu (Ca) ed i Presidenti Onorari, Prof. Paolo Tranquilli Leali dell’Università degli Studi di Sassari e Prof. Giuseppe Costanzo dell’Università “La Sapienza” di Roma.

Il congresso riunirà i massimi esperti di patologia vertebrale a livello nazionale ed internazionale e rappresenterà l’occasione, per gli specialisti del settore, di confrontarsi su argomenti di grande interesse scientifico, quali la spondilolistesi, la stenosi, le instabilità conclamate e le scoliosi. I chirurghi più giovani potranno focalizzare le diverse problematiche attraverso la disamina delle casistiche presentate, grazie ad una sessione appositamente dedicata. Venerdì 18 ottobre alle ore 11, nelle sale del Centro Congressi Quartè Sayàl di Alghero, si terrà il Corso di formazione per giovani chirurghi, con una sessione video in cui saranno illustrate le procedure chirurgiche riguardanti casi di scoliosi degenerativa e di discopatie multiple e uno spazio dedicato a workshop pratici, che prevede esercitazioni con i sistemi protesici di ultima generazione. Il meeting si aprirà nel pomeriggio, alle ore 14:15, con i saluti del Rettore Attilio Mastino dei Presidenti del Congresso, prof. Carlo Doria e Prof. Pier Paolo Mura, del Prof. Fabris Monterumici, Presidente della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi, e del Presidente della Società Italiana di Neurochirurgia, Prof. Roberto Delfini. Seguiranno degli interventi introduttivi al dibattito sulla “Storia della chirurgia vertebrale”, la “Diagnostica strumentale”, le “Indicazioni al trattamento chirurgico” e l”Artrodesi”.

La prima sessione, alle ore 16:40, sarà dedicata alla ”Instabilità lombare conclamata” in cui interverranno numerosi relatori che, dopo una prima lettura di inquadramento, illustreranno diversi casi clinici, cui seguirà una discussione interattiva. La giornata di lavori si concluderà con una relazione di consenso. La tavola rotonda proseguirà sabato 19 ottobre, a partire dalle ore 08:30, sempre nel Centro Congressi Quartè Sayàl di Alghero. Il dibattito comincerà con la sessione sarà dedicata alla “Stenosi lombare”; alle ore 11:10 gli studiosi si confronteranno sul tema della “Scoliosi dell’adulto”; alle ore 14:30 si discuterà di “Evoluzione del trattamento chirurgico di correzione delle deformità” e alle ore 15:40 il Congresso si avvierà alla sua fase conclusiva con gli interventi dedicati alla “Spondilolistesi”. Il Congresso è stato organizzato con il patrocinio dell’Università degli Studi di Sassari, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, della Provincia di Sassari, dell’Azienda Sanitaria Locale di Sassari, dell’Azienda Sanitaria Locale di Oristano, della Società Italiana di Chirurgia Vertebrale e Gruppo Italiano Scoliosi e della Società Italiana di Neurochirurgia.
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi
6/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)