S.A.
18 ottobre 2013
Diabetici, corsia preferenziale Asl
La struttura, situata presso l´Ospedale San Camillo di Sassari, ha attivato in via sperimentale una corsia preferenziale di valutazione cardiovascolare che si avvale di metodiche diagnostiche non invasive, dedicata a pazienti con diabete che presentino un profilo di rischio particolarmente alto

SASSARI – Il Centro Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell’Ipertensione Arteriosa della Asl n.1 in accordo con il Distretto Sanitario di Sassari ha avviato una nuova iniziativa volta a fornire un contributo alla prevenzione cardiovascolare nelle persone con diabete mellito. La struttura, situata presso l'Ospedale San Camillo, ha attivato in via sperimentale una corsia preferenziale di valutazione cardiovascolare che si avvale di metodiche diagnostiche non invasive, dedicata a pazienti con diabete che presentino un profilo di rischio particolarmente alto.
Questi pazienti, individuati dallo specialista diabetologo, possono inoltre essere stabilmente presi in carico dal Centro per quanto riguarda i problemi cardiovascolari esistenti. Diabete mellito ed ipertensione arteriosa sono due fra i più importanti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari.
«Circa il 70% dei pazienti adulti con diabete di tipo 2 presenta manifestazioni cliniche di ipertensione e tenuto conto che 20 millimetri di mercurio di incremento pressorio raddoppiano il rischio di avere un ictus o un infarto, possiamo immaginare l'importanza di questa tematica» spiega dott. Dott. Antonio Virdis, direttore del Centro Prevenzione Diagnosi e Terapia dell'Ipertensione Arteriosa e delle Complicanze Cardiovascolari.
|