S.A.
12 novembre 2013
200 metri quadrati per i bimbi sassaresi
Nel quartiere di Latte Dolce è stato inaugurato questa mattina un centro polifunzionale nei locali di via Martin Luther King che sino a qualche settimana fa ospitavano una delle scuole d´infanzia del quartiere

SASSARI - Più di 200 metri quadri a disposizione dei ragazzi dove promuovere attività didattiche, ludiche, ricreative e sportive. Nel quartiere di Latte Dolce è stato inaugurato questa mattina un centro polifunzionale nei locali di via Martin Luther King che sino a qualche settimana fa ospitavano una delle scuole d'infanzia del quartiere. A seguito di una riduzione del personale - l'istituto scolastico è stato ora accorpato a quello di via Gessi - la struttura scolastica è stata chiusa e dopo una serie di interventi di manutenzione, riaperta per attività al servizio dei giovani del quartiere.
L'amministrazione comunale, Assessorato alle Politiche Educative e giovanili, ha scelto di destinare la sede ad attività specificatamente rivolte alla popolazione giovanile del quartiere. La scelta ha tenuto conto dell'esigenza di non interrompere il rapporto e il sostegno funzionale ed emotivo con le famiglie che la scuola ha svolto sino ad oggi, ma anche di alcuni indicatori socio demografici del quartiere che insieme a pochi altri in città, si caratterizza per l'ampia presenza numerica di fasce giovanili e per alti tassi di natalità. Ecco perché si è deciso di “trasformare” il fabbricato scolastico in un centro polifunzionale per lo sviluppo di attività didattiche, ludiche, ricreative e sportive, rivolte ai bambini e ai ragazzi di età compresa fra i 4 e 12 anni, ma anche agli adulti, gli anziani e le famiglie, in relazione alle possibili iniziative da costruire e realizzare all'interno della struttura.
La gestione del centro è stata affidata - temporaneamente e in attesa della predisposizione di un bando specifico - al Comitato Provinciale di Sassari della Uisp che realizzerà il progetto “Giocando s'impara”, perfettamente in linea con gli obiettivi dell'Amministrazione comunale. In particolare verranno realizzati diversi laboratori, allestiti con materiale ludico e didattico, dedicati a differenti attività, fasce di età, e utenza. Sono previste, tra l'altro, un'area lettura, una “morbida” dedicata ai più piccoli ed una area esterna per divertirsi con gli sport più amati dai ragazzi come lo skateboard, i tornei di pallacanestro e un percorso parkour.
I lavori all'interno della struttura sono stati realizzati attraverso i cantieri comunali attivati dai settori Ambiente e Manutenzioni che sono intervenuti per tinteggiare i locali e la pulizia del verde negli spazi esterni. Anche l'allestimento interno è stato possibile grazie al recupero ed al riciclo di mobili dismessi in carico al settore Patrimonio. Il centro svolgerà le sue attività tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19. Potranno essere previste attività anche al mattino, in risposta a specifiche esigenze espresse dalle famiglie e, più in generale, dal quartiere.
Nella foto: il sindaco Ganau tra le famiglie e i bambini
|