Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteMeteo › Rischio epidemie a Olbia: consigli Asl
Red 25 novembre 2013
Rischio epidemie a Olbia: consigli Asl
Il Servizio di Igiene pubblica della Asl di Olbia in campo per prevenire e proteggersi dal rischio infettivo che potrebbe aumentare dopo l’alluvione
Rischio epidemie a Olbia: consigli Asl

OLBIA - Il Servizio di Igiene pubblica della Asl di Olbia comunica alla popolazione alcune precauzioni di natura igienico-sanitaria per “proteggersi dal rischio infettivo” che potrebbe aumentare dopo l’alluvione del 18 novembre. Dal consiglio di bere e lavarsi con acqua potabile, si passa a quello di utilizzare acqua potabile per lavare e cucinare in modo da evitare gastroenteriti, dermatiti e congiuntiviti.

Durante l’attività di raccolta dei rifiuti ingombranti e nel processo di pulizia dei locali invasi dall’acqua e dal fango si consiglia l’uso di “mezzi di protezione”, come guanti e mascherina facciale; In caso di ferite, se non si è certi di esser “coperti” da vaccino contro il tetano, si consiglia di rivolgersi al Servizio di Igiene pubblica della Asl che provvederà alla somministrazione del vaccino.

«La nostra popolazione ha una buona copertura vaccinale e una relativa bassa frequenza di malattie infettive del circuito oro fecale (gastroenteriti, epatiti A, tifo, paratifo etc) così come presenta una normale frequenza delle malattie infettive che colpiscono l’apparato respiratorio» sottolineano dall'Azienda sanitaria locale. «Tutto ciò depone per un buon controllo delle stesse anche nel momento attuale di stress purchè si adottino le semplici precauzioni indicate. Le azioni preventive sino ad ora messe in campo sia dai medici che dai medici veterinari fanno ben sperare per un efficace controllo delle malattie in genere e di quelle infettive in particolare».

I medici del servizio di Igiene e Sanità pubblica così come quelli degli altri operatori medici e medico-veterinari dei Servizi della Prevenzione sono in ogni caso sempre disponibili presso le rispettive sedi e negli ambulatori di Olbia Tempio e degli altri comuni della provincia nel corso delle giornate lavorative e rispondono ai numeri di telefono, fax ed e mail presenti nel sito della Asl. Nelle ore notturne e nelle giornate festive rispondono gli operatori reperibili.
6/8/2025
Torna l´anticiclone africano e dalle prossime ore la colonnina di mercurio inizierà a salire arrivando a 28-32 gradi sulle coste, sino a 35-26 gradi nelle pianure dell´interno con punte di 38-40 gradi in alcuni territori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)