Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteManifestazioni › Premio Dea Madre a Stefania Fadda
A.B. 11 febbraio 2014
Premio Dea Madre a Stefania Fadda
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci ha consegnato il riconoscimento alla psicologa che porta avanti la multisensorialità per i piccoli sordociechi
Premio Dea Madre a Stefania Fadda

CAGLIARI - «Siamo orgogliosi di consegnare un premio ad una donna sarda volitiva che ha ottenuto risultati importantissimi a livello nazionale e internazionale senza aiuti ma esclusivamente grazie alla preparazione e alle proprie capacità e meriti. La “Dea Madre” rappresenta per noi l’essenza della Sardegna, la continuità e il senso della vita».

E’ quanto affermato dal presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci nel consegnare il riconoscimento alla psicologa Stefania Fadda, direttore del “Cabbs-Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus” di Roma, premiata questa mattina, a Villa Devoto, alla presenza dell’assessore regionale della Programmazione Alessandra Zedda, al direttore generale della Presidenza Gabriella Massidda ed al capo di Gabinetto della Presidenza Ada Lai. Grazie al metodo ideato per favorire la multisensorialità dei bambini sordi e sordociechi, la psicologa sarda ha vinto nello scorso giugno il premio “Rosa-Risultati Ottenuti Senza Aiuti”, che va alle donne che si sono maggiormente distinte nei diversi campi di competenza, ed ha ottenuto nel 2012 una medaglia di rappresentanza dal Presidente della Repubblica Napolitano.

«Nella nostra società, ancora oggi, per le donne è sempre un po’ più difficile affermarsi rispetto agli uomini sia nel settore politico a quello del lavoro – ha sottolineato l’assessore Zedda – per questo abbiamo voluto riconoscere la grande opera svolta da una rappresentante di quelle eccellenze femminili che per quello che sta facendo rappresenta un esempio unico al mondo. Insieme all’assessore della Sanità, Simona De Francisci, abbiamo anche definito una strada per arrivare all’apertura, anche in Sardegna, di un centro che sperimenti questo metodo multisensoriale». Visibilmente emozionata, Stefania Fadda, dedicando il riconoscimento ai suoi piccoli pazienti, ha evidenziato l’importanza di ricevere un premio nella propria terra per un metodo che, portato avanti nella Capitale, vede arrivare piccoli sordi e sordociechi da tutta Italia.

Nella foto: Il presidente regionale Ugo Cappellacci
7/8/2025
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
6/8/2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci
7/8/2025
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)