Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaManifestazioni › Affari e mercato in Marocco per le imprese sarde
A.B. 9 aprile 2014
Affari e mercato in Marocco per le imprese sarde
Le opportunità di affari in Marocco per le imprese sarde e le modalità di accesso al mercato è il titolo dell’incontro organizzato per giovedì dalla Confapi Sardegna Cagliari e dalla Confindustria Sardegna Meridionale
Affari e mercato in Marocco per le imprese sarde

CAGLIARI - Nell’ambito del progetto “Sostenere la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese Sarde”, promosso dalla “Confapi Sardegna Cagliari” e dalla “Confindustria Sardegna Meridionale”, giovedì 10 aprile, alle ore 10, si svolgerà nelle sale della Camera di Commercio, in Largo Carlo Felice 72, a Cagliari, un incontro sul tema “Le opportunità di affari in Marocco per le imprese sarde e le modalità di accesso al mercato”.

L’incontro si inserisce nel programma di attività Camerale 2013 della Camera di Commercio di Cagliari e si propone di offrire alle imprese interessate la possibilità di avviare contatti concreti per verificare le opportunità offerte dal mercato marocchino, le modalità di approccio e le possibili cooperazioni commerciali, produttive e finanziarie con le imprese dello stato nordafricano.

Interverranno il presidente di Confapi Sardegna Cagliari Gianfrancesco Lecca, il presidente di Confindustria Sardegna Meridionale Maurizio de Pascale ed il presidente della Camera di Commercio Giancarlo Deidda. Le relazioni illustrative saranno svolte dall’ambasciatore del Regno del Marocco in Italia Hassan Abouyoub, dal presidente dell’“Associazione Imprenditori Italiani in Marocco” Giuseppe Lo Piccolo, da Cesare Modanesi di “Unicredit Banca”, dal consulente Paese Alessandro Gaggiolini e dal vicepresidente della Camera di Commercio Italo Araba Raimondo Schiavone. Al termine delle relazioni, è previsto un dibattito per approfondire eventuali specifiche necessità oltre che alcune testimonianze di imprese sarde, che stanno approcciando questo mercato. La partecipazione all’incontro è gratuita ed aperta a tutti gli interessati.
22/7/2025
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
22/7/2025
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
22/7/2025
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
22/7/2025
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)