Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaManifestazioni › Credit crunch: venerdì convegno a Cagliari
A.B. 1 luglio 2014
Credit crunch: venerdì convegno a Cagliari
L’Aula Magna della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche ospiterà Financial Crisis and Credit Crunch. Micro and Macroeconomic implications, incontro su implicazioni, impatto ed effetti della stretta del credito su famiglie ed imprese
Credit crunch: venerdì convegno a Cagliari

CAGLIARI - “Financial Crisis and Credit Crunch. Micro and Macroeconomic implications”: è il titolo del convegno internazionale in programma venerdì 4 luglio nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, in Viale Sant’Ignazio 74. Sarà un confronto tra economisti a porte aperte sulle implicazioni della minore concessione di credito a famiglie ed imprese, legata alla crisi finanziaria: nel pomeriggio, in particolare, verrà approfondita la situazione del sistema finanziario sardo.

L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari,comincerà alle ore 9.30 ed intende analizzare le conseguenze che la crisi finanziaria ha determinato sia per le banche sia per la qualità e quantità di credito concesso all’economia reale, imprese e famiglie. Lo farà grazie ai contributi di numerosi economisti italiani e stranieri, tra i quali si segnalano Philip Molyneux dell’Università di Bangor, Otto Hieronymi dell’Ateneo di Ginevra e Keavin Keasey dell’Università di Leeds. Al convegno, finanziato con un progetto di ricerca coordinato da Stefania Rossi e finanziato sui fondi della Legge regionale n.7, interverranno anche Andrea Nobili dell’Ufficio studi della Banca d’Italia e numerosi studiosi del settore. Il comitato scientifico dell’iniziativa è costituito da Roberto Malavasi, Paolo Mattana e Stefania Rossi.

Con il termine “credit crunch” (letteralmente “stretta creditizia”), si intende indicare il fenomeno del razionamento del credito. Secondo “IlSole24Ore”, si parla di credit crunch quando le banche, per vari motivi, erogano meno finanziamenti alle imprese. Ed anche quando prestano denari a famiglie e ad aziende applicando tassi d’interesse sempre più elevati o chiedendo loro maggiori garanzie. In altre parole, il credit crunch è la chiusura, anche parziale, del rubinetto del credito.
17:08
Uno degli appuntamenti più attesi sarà la serata finale di sabato 9 agosto, quando sul palco di Piazza della Libertà saliranno i Pino e gli Anticorpi, pronti a regalare al pubblico uno spettacolo travolgente, tra comicità pungente e risate a volontà
6/8/2025
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese
21:31
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
21:35
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
6/8/2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci
7/8/2025
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)