A.B.
5 luglio 2014
Dall’idea al mercato: seminario a Tiscali
Lunedì 7 luglio, nella struttura in località Sa Illetta, appuntamento con uno dei seminari organizzati dallo Sportello Proprietà intellettuale

CAGLIARI - Lunedì 7 luglio, si terrà a Cagliari, nell’“Open Campus” di Tiscali, un seminario sul tema "Open Innovation, il nuovo paradigma per competere". L'iniziativa è organizzata dallo “Sportello Proprietà intellettuale” e dallo “Sportello Startup” di “Sardegna Ricerche”, nell'ambito del progetto “InnovaRe”. Nel corso del seminario, il relatore Adriano La Vopa (open innovation manager della “Philips Olanda”) spiegherà come la competitività delle imprese possa essere favorita dall'utilizzo delle tecniche dell'Open Innovation (“Oi”, innovazione aperta,), che prevede la condivisione di conoscenze e brevetti prodotti in fase di ricerca.
Si partirà da un'introduzione alla teoria dell'Oi, per proseguire con l'analisi dell'approccio più comunemente utilizzato (Want-Find-Get-Manage) e dei “tool” più conosciuti. Il focus principale sarà sui casi reali di aziende estere ed italiane, che con l'innovazione aperta hanno garantito il successo dei loro prodotti o servizi. Inoltre, un particolare approfondimento sarà dedicato a come gestire la proprietà intellettuale sul piano operativo nei processi di Oi. È previsto anche un contributo in teleconferenza sul tema del “crowdfunding” e sulle modalità d'uso delle piattaforme disponibili. Il seminario è il settimo del ciclo "Dall'idea al mercato": dieci incontri organizzati dallo Sportello Proprietà Intellettuale per approfondire i temi legati alla realizzazione di nuove idee imprenditoriali.
Il ciclo riprenderà dopo la pausa estiva con due appuntamenti: lunedì 15 settembre, con “Open Innovation & biotech/pharma 3.0: assessing patent-relevant knowledgein the 2010s”, a cura di Luca Falciola; venerdì 26 settembre, “Dal business plan alla ricerca di capitali”, a cura di Floriana Vitale. La partecipazione ai seminari è libera e gratuita, previa registrazione online sul portale della proprietà intellettuale “Punto Cartesiano”.
|