Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Cagliari: gli studenti scendono in piazza contro le basi militari
J.B. 25 ottobre 2014
Cagliari: gli studenti scendono in piazza contro le basi militari
Stamattina, circa un centinaio di ragazzi, fra studenti delle scuole medie superiori ed universitari, hanno sfilato per le vie del centro per protestare contro le esercitazioni militari
Cagliari: gli studenti scendono in piazza contro le basi militari

CAGLIARI – Sabato mattina, circa un centinaio di ragazzi, fra studenti delle scuole medie superiori ed universitari, hanno sfilato per le vie del centro di Cagliari per protestare contro le esercitazioni militari Il corteo è partito verso le 10 da Piazza Gramsci, luogo di ritrovo, per manifestare il proprio dissenso nei confronti dell’occupazione militare. Dopo aver percorso Via Dante, è risalito per Via Cocco-Ortu, fermandosi al mercato di San Benedetto per effettuare l’attività di volantinaggio, ricevendo gli applausi dai presenti. La manifestazione è proseguita per Via Bacaredda e Via Campania, per concludersi poi al Magistero di Via Trentino.

Gli studenti hanno sottolineato la forte contraddizione fra i finanziamenti destinati all’istruzione (sempre più in calo negli ultimi anni) e le ingenti spese sostenute per la difesa, individuando i responsabili di ciò la Regione Autonoma della Sardegna e lo Stato italiano. Altre parole d’ordine sono state quelle comuni ai vari movimenti contro le servitù militari, e cioè “smettere, dismettere, bonificare e risarcire”.

Una volta arrivati nella Facoltà di Lettere e Filosofia, i manifestanti hanno indetto un’assemblea in cui si sono confrontati sul tema e organizzati per proseguire con la mobilitazione caratterizzata dai vari eventi che si terranno fino al 29 ottobre. Il primo di questi sarà il concerto che si terrà stasera, dalle ore 20.30, proprio al Magistero, per finanziare i pullman che partiranno verso Lanusei mercoledì mattina, in occasione del processo che vede imputati alcuni generali dell’Esercito per disastro ambientale in relazione al caso di Quirra.

Nella foto: un momento della manifestazione
17:08
Uno degli appuntamenti più attesi sarà la serata finale di sabato 9 agosto, quando sul palco di Piazza della Libertà saliranno i Pino e gli Anticorpi, pronti a regalare al pubblico uno spettacolo travolgente, tra comicità pungente e risate a volontà
6/8/2025
Come da tradizione, lo show con inizio alle 22.30, potrà essere apprezzato da diverse parti della costa, con tutta la suggestione di una serata speciale che suggella la stagione turistica algherese
7/8/2025
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo
6/8/2025
La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune è in programma sabato 9 agosto. Ospite la Mascherata di gruppo del Carnevale di Viareggio e la Pro Loco di Golfo Aranci
7/8/2025
Sono 16 i gruppi che sfileranno da corso Vittorio Emanuele, fino a raggiungere il piazzale della chiesa di Santa Maria di Betlem. Per consentire lo svolgersi del corteo sono previste modifiche alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)