Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSpettacoloTeatro › Il musical apre ad Olbia la stagione di Prosa
D.C. 5 dicembre 2014
Il musical apre ad Olbia la stagione di Prosa
“Bestie Feroci Revolution” è l´originale e divertente operina teatral musicale, di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia, in testa agli otto titoli inseriti nel programma della stagione teatrale 2014-15 del Cine Teatro di Olbia
Il musical apre ad Olbia la stagione di Prosa

OLBIA - É pronta partire al Cine Teatro “Olbia” la Stagione di Prosa 2014-15 organizzata dal Cedac, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Olbia, nell'ambito del trentacinquesimo Circuito Teatrale Regionale Sardo. Con lo slogan significativo e squisitamente pirandelliano “Giù la maschera”, che allude al potere svelante del teatro, e alla sua capacità di mettere a nudo la verità, quest'anno in cartellone compaiono otto titoli, in cui la commedia si alterna alla satira dei costumi, l'universo surreale di Lewis Carroll alla rivisitazione dei miti classici, come all'epopea dello sport, per dare vita ad un viaggio al cuore dell'uomo tra passione e politica, antichi e nuovi ideali, fragilità e paure e inattesi atti di coraggio.

Si partirà quindi venerdì 19 dicembre alle 21 con “Bestie Feroci Revolution”, una originale e divertente operina teatral musicale di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia (che firma anche regia e colonna sonora), per una sintesi fulminante di decenni di storia italiana, tra metamorfosi culturali, ma anche sociali ed economiche, attraverso le canzoni che hanno scandito la vita e i cambiamenti nel Belpaese. Un Raffinato e ludico incipit, per una stagione che si annuncia ricca di interessanti novità, tra queste “Ospiti” (28 gennaio) di Angelo Longoni, “Carmela e Paolino – varietà sopraffino” (6 febbraio) dello spagnolo José Sanchis Sinisterra, “La leggenda del pallavolista volante” (26 febbraio) di e con Andrea Zorzi (scritto a quattro mani con il regista Nicola Zavagli), “L’abito della sposa” (5 marzo) di Mario Gelardi, “Alice” (27 marzo) ripensata da Matteo Tarasco, “L’ho fatto per il mio paese” (10 aprile) di Francesco Freyrie e Andrea Zalone (con la collaborazione di Antonio Cornacchione) e “La mia Odissea” (17 aprile) di e con Marina Thovez.

Un calendario valorizzato dalla presenza di artisti quali Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo, Lucia Vasini e Antonio Cornacchione, Mario Zucca e Marina Thovez, Romina Mondello e Cesare Bocci, Eleonora Ivone e Marco Bonini; e ancora Pino Strabioli e la rivelazione Alice Spisa (Premio Ubu 2013 miglior attrice under 30) e infine l'eroe della pallavolo Andrea Zorzi, detto “Zorro”. Attori e spettacoli che potranno essere ammirati grazie alla campagna di abbonamenti e biglietti in prevendita attivi fin da ora.
19:50
Geppi Cucciari in scena nell´Isola con "Perfetta" di Mattia Torre, dal 22 al 24 maggio al Teatro Massimo di Cagliari e domenica 25 maggio alle 20.30 al Teatro Centrale di Carbonia
20/5/2025
Uno spettacolo graffiante, divertente e femminista con Antonella Questa, Valentina Melis, Lisa Galantini e la regia di Marta Dalla Via. “Stai zitta!” arriva a Lo Quarter sabato 28 giugno alle 21.30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)