Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Circonvallazione, bando ad Alghero
A.B. 31 dicembre 2014
Circonvallazione, bando ad Alghero
La Giunta Comunale ha approvato il progetto definitivo. Subito il bando di gara e l’avvio degli espropri. A fine estate i lavori
Circonvallazione, bando ad Alghero

ALGHERO - Via libera della Giunta Comunale al progetto definitivo della circonvallazione di Alghero. L’investimento complessivo di 10500mila euro di fondi regionali inizierà alla fine dell’estate 2015, al temine della procedura avviata mercoledì 31 dicembre che prevede l’appalto di tipo integrato. A fine gennaio infatti, sarà bandita la gara per l’affidamento all’impresa aggiudicataria della predisposizione del progetto definitivo e dell’esecuzione dei lavori.

Contestualmente, partono le procedure di esproprio dei terreni interessati dal tracciato che unirà la parte nord a quella sud della città. La circonvallazione collegherà la zona nord di Alghero (Statale 127 bis Alghero–Olmedo) con la zona sud (Strada 292 per Villanova Monteleone-Viale della Resistenza, direzione Bosa). Sarà una strada urbana a quattro corsie: un tracciato che si sviluppa su circa 2mila metri, suddiviso in quattro segmenti separati da rotatorie progettate per consentire l’innesto con le viabilità di quartiere.

«L’infrastruttura è di grande importanza per la città; è un opera che crea le condizioni per migliorare lo sviluppo economico dell’intero territorio – ha commentato il sindaco di Alghero Mario Bruno al termine della riunione di Giunta – ma non solo. Il varo di questa fondamentale infrastruttura si innesta ad un’altra opera indispensabile allo sviluppo dell’intero nord Sardegna: l’avvio del primo lotto della Sassari-Alghero, provvedimento di 81milioni di euro emesso ad agosto dal Governo. Importantissima decisione che consentirà di intervenire sul completamento dell’asse viario che finalmente sarà ultimato, portando la quattro corsie da Rudas, dove ora finisce, fino all’ingresso di Alghero, raccordandosi alla circonvallazione nella zona del Carmine». Il primo cittadino ha profuso impegno e determinazione sollecitando il Governo, attraverso il dialogo con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti che ha tenuto fede all’impegno sulla Sassari-Alghero assunto nei confronti della città. Per Bruno, «ci sono tutti i presupposti per un rilancio dell’economia, della modernizzazione del nord dell’Isola e per ridare fiato alle imprese». Ora la fase tecnico-amministrativa prevede bando di gara, contestuale inizio degli espropri, approvazione del progetto in Regione poi l’avvio dei lavori.

Nella foto: il sindaco di Alghero Mario Bruno
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)