Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteDisservizi › Porto Torres: perdite fognarie al Satellite
Mariangela Pala 19 gennaio 2015
Porto Torres: perdite fognarie al Satellite
A segnalare le ripetute e consistenti perdite di liquami fognari, il consigliere Angelo Canu che immediatamente ha provveduto a trasmettere una nota all’ufficio Ambiente e al sindaco Scarpa
Porto Torres: perdite fognarie al <i>Satellite</i>

PORTO TORRES - Ancora lamentele e disagi di cittadini, a causa dell'ennesimo episodio di fuoriuscita di liquami fognari dai pozzetti di raccolta delle acque nere, verificatosi questa mattina in Piazza delle Regioni, presso il villaggio Satellite. Gorgogliando da un tombino i liquami hanno invaso l'area circostante con conseguente emanazione di cattivo odore, creando condizioni tutt'altro che igieniche. Inoltre nelle vicinanze e a ridosso della zona interessata, sono ubicati un ufficio postale, un parco giochi, attività commerciali e civili abitazioni con relativa frequentazione di bambini e adulti.

A segnalare le ripetute e consistenti perdite, il consigliere del Centro democratico, Angelo Canu che immediatamente ha provveduto a trasmettere una nota all’ufficio Ambiente e al sindaco del Comune di Porto Torres. «Il gravoso problema di inefficienza della rete fognaria, perdura da mesi e scatena la fuoriuscita dei liquami dai tombini la cui manutenzione è totalmente trascurata», dichiara Canu. «Le fognature risalgono agli anni ’70 quando venivano utilizzati i tubi in cemento – aggiunge Canu - ed è probabile che qualcuno di questi si sia spaccato ostruendo la linea dello scarico». I residenti della zona non si sono certo rassegnati a un vecchio problema che si ripropone con una certa frequenza, e c'è chi non riesce proprio a tollerare che finora non si sia trovata una soluzione.

Un problema che interessa un punto nevralgico del quartiere, caratterizzato da un quotidiano viavai di persone. Il consigliere Canu, nell’inviare la segnalazione anche al Comando della Polizia Municipale e dei Carabinieri, ha stigmatizzato lo sconcio che si ripete da tempo, comunicando la presenza continua di ratti di notevoli dimensioni. «E’ necessario un intervento radicale per evitare la trasmissione di infezioni e malattie», conclude Canu. Per di più nelle vicinanze, in prossimità del Centro di aggregazione sociale, si trovano accumuli di rifiuti costituiti da beni di uso domestico, oggetti che sono in un evidente “stato di abbandono”, lasciati con incuria ed al degrado.
18/8/2025
«Eliminare gli ecobox, vero tallone d’Achille della raccolta differenziata nella città di Alghero». Questo l´appello del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune
16:29
Non passa giorno che non si susseguano denunce e segnalazioni per abbandoni indiscriminati e mancati servizi: estate molto difficile sul fronte della nettezza urbana nella Riviera del Corallo
18/8/2025
Estate difficilissima ad Alghero. A due passi dall´ingresso del Comune i cassonetti dell´ufficio turistico diventano ricettacolo di spazzatura di ogni tipo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)