Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaInfanzia › Bebè box: anche le mamme cagliaritane la avranno
M.L.P.C. 31 gennaio 2015
Bebè box: anche le mamme cagliaritane la avranno
Approvata all’unanimità la proposta del consigliere Rodin di donare alle neo mamme cagliaritane una bebè box, una scatola contenente tutto l’occorrente per i primi mesi di vita del bambino. Una tradizione finlandese di quasi cento anni che ha assunto forti connotati simbolici e di grande gioia per tutte le neo mamme scandinave
Bebè box: anche le mamme cagliaritane la avranno

CAGLIARI – Durante la seduta del consiglio comunale martedì sera il consigliere Fabrizio Rodin, presidente della Commissione Politiche sociali, ha proposto, che anche il Comune di Cagliari dotasse le neo mamme del bebè box, la scatola con tutto l’occorrente per i primi mesi di vita del bambino. Rodin, Pd, ha spiegato che in città «prosegue il trend negativo che vede da un lato diminuire la popolazione residente, e dall'altro aumentare l'età media dei cagliaritano. Per invertire questa tendenza è necessario che le politiche finalizzate ad incentivare le giovani coppie a scegliere Cagliari come residenza».

Un supporto a ciò potrebbe essere dato dal kit proposto che è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale. Quella del bebè box è una tradizione che esiste in Finlandia da quasi 100 anni: dentro ad una scatola di cartone si trova un kit di copertine, vestiti e giocattoli.

È un momento che condividono tutte le future mamme del Paese, che infatti scelgono al 95 per cento di ricevere la scatola, al posto dei 140 euro che il governo offre loro in alternativa. Ormai per le future madri ricevere quella scatola è un rito di passaggio con un significato simbolico molto profondo che ha travalicato enormemente quello che era lo scopo iniziale, cioè un piccolo aiuto nei primi, difficili, mesi di vita di un figlio.

Nella foto: una baby box finlandese
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)