S.A.
5 febbraio 2015
Troppe piogge, acqua non potabile nei comuni dell´Oristanese
Abbanoa ha dichiarato non potabile l´acqua dei comuni di Tramatza, Siamaggiore, dei rioni della parte nord occidentale di Oristano alimentati dal serbatoio di Sa Rodia e delle frazioni di Nuraxinieddu, Massama, Donigala e Torre Grande

ORISTANO - A causa delle abbondanti e continue precipitazioni di questi giorni, che hanno aumentato la torbidità e la colorazione dell'acqua delle sorgenti di Santu Lussurgiu, Abbanoa ha dichiarato non potabile l'acqua dei comuni di Tramatza, Siamaggiore, dei rioni della parte nord occidentale di Oristano alimentati dal serbatoio di Sa Rodia e delle frazioni di Nuraxinieddu, Massama, Donigala e Torre Grande. Si tratta di un provvedimento preso in via cautelativa, e sino alla fine del fenomeno, che impone il divieto di utilizzo della risorsa idrica per scopi alimentari se non dopo la bollitura: è consentito, invece, l'utilizzo per usi igienici.
Nel frattempo i tecnici di Abbanoa stanno anche tenendo sotto controllo le reti di Solarussa e Bauladu serviti dall'acquedotto di Oristano, che hanno presentato alcuni elementi di criticità, ma che per ora rientrano nei parametri. La mappatura delle reti idriche di Oristano ha già consentito di escludere dalle limitazioni le zone alimentate da fonti o pozzi alternativi.
Come già avvenuto negli anni scorsi, al potabilizzatore di Silì (l'accesso all'impianto è in corrispondenza di una traversa di via Vandalino Casu) Abbanoa metterà a disposizione della cittadinanza un punto di rifornimento di acqua potabilizzata. Ogni cittadino potrà avere una fornitura fino a 100 litri.
|