Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteDisservizi › Acqua, decoro e rifiuti: Civiltà è Progresso dal Commissario
M. P. 7 maggio 2015
Acqua, decoro e rifiuti: Civiltà è Progresso dal Commissario
L’Associazione Civiltà è Progresso ieri mattina si è recata dal Commissario Giuseppe Deligia per esporgli alcuni problemi che ormai da tempo tormentano la città
Acqua, decoro e rifiuti: Civiltà è Progresso dal Commissario

PORTO TORRES - L’ennesima ordinanza che ormai da dieci giorni vieta l’uso alimentare dell’acqua, in seguito alle analisi della Asl che rilevano la non conformità ai parametri “manganese, alluminio, torbidità” nella fontana di via Montale e ai parametri “manganese e alluminio” in via Liguria, i punti rappresentativi della rete del Comune di Porto Torres, e poi l’interruzione del servizio idrico nelle zone servite dal torrino di Li Pidriazzi: zona Serra Li Pozzi e vie Croce, Levante, Mentana, Falcone-Borsellino, Libertà, Autonomia e strade collegate.

Una gestione e un servizio messi in discussione dall’intera cittadinanza di Porto Torres e non solo, e dall’Associazione Civiltà è Progresso che ieri mattina si è recata dal Commissario straordinario , Giuseppe Deligia per esporgli alcuni problemi che ormai da tempo tormentano la città. «Sull’ormai endemico problema Abbanoa, il commissario ha chiesto che la stessa provvedesse a distribuire acqua attraverso mezzi alternativi, ma senza avere avuto alcuna risposta», ha dichiarato la presidente di Civiltà è Progresso, Alba Rosa Galleri, che ha riproposto a Deligia la necessità che venga attivato a Porto Torres, uno sportello che raccolga le pratiche per le quali oggi si è costretti a recarsi a Sassari.

In questi anni Abbanoa non è stata in grado di svolgere un efficiente servizio e ha solo prodotto grosse problematiche nelle fatturazioni e nel relativo recupero dei crediti. Capita spesso, infatti, che molti utenti siano disorientati dalle lettere di sollecito poco chiare e credibili, che costringono i cittadini a rivolgersi allo sportello operativo presente a Sassari, per il disbrigo delle pratiche. «Ho anche lamentato il fatto che nelle ultime settimane diverse zone della città sono rimaste al buio, nell'indifferenza della società incaricata dall’amministrazione comunale che ha l'appalto per la gestione dell'illuminazione pubblica», ha aggiunto Galleri.

Tra gli altri argomenti portati all’attenzione del commissario Deligia, anche il problema della raccolta dei rifiuti, la condizione igienica della città e le presunte inadempienze dell’impresa appaltatrice del servizio, per il quale si sta predisponendo una nuova gara d’appalto ormai in dirittura d’arrivo. In questo quadro poco “limpido” si pone il problema del poliambulatorio in regione Andriolu, la cosiddetta “cittadella sanitaria” sede degli uffici amministrativi e dei servizi sanitari della Asl, la quale gode del comodato d’uso ormai da tempo.

Qui la natura tragicamente impera: la struttura rischia di essere sommersa dalle sterpaglie, soffocata da una vegetazione che in maniera invadente rende l’area indecorosa, senza che vi sia alcuna preoccupazione di intervenire su una struttura che offre servizi a tutela della salute, messa a rischio dall’incuria del luogo. Un’operazione di pulizia, che seppure di competenza della Asl, il commissario Deligia si è impegnato a risolvere tramite la Multiservizi, società in house che nei prossimi giorni dovrebbe intervenire a risolvere la situazione già di per sé critica ma che rischia di aggravarsi.

*Poliambulatorio di "Andriolu"
11:35
«Eliminare gli ecobox, vero tallone d’Achille della raccolta differenziata nella città di Alghero». Questo l´appello del Comitato Suolo Pubblico Bene Comune
12:05
Estate difficilissima ad Alghero. A due passi dall´ingresso del Comune i cassonetti dell´ufficio turistico diventano ricettacolo di spazzatura di ogni tipo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)