Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaLibri › Lìberos: Marcello Fois a Porto Torres
M. P. 7 luglio 2015
Lìberos: Marcello Fois a Porto Torres
Secondo appuntamento del tour di Marcello Fois all’interno del calendario del Festival Éntula, organizzato da Lìberos, Stasera lo scrittore sarà a Porto Torres per presentare "Luce perfetta"
Lìberos: Marcello Fois a Porto Torres

PORTO TORRES - Secondo appuntamento del tour di Marcello Fois all’interno del calendario del Festival Éntula, organizzato da Lìberos. Dopo la data di Sarule, martedì 7 luglio alle ore 21 Fois si sposterà a Porto Torres per presentare “Luce Perfetta”. Il nuovo romanzo pubblicato per Einaudi in aprile è l’ultimo capitolo della saga della famiglia Chironi, iniziata nel 2009 con le vicende di fine Ottocento narrate in Stirpe, seguite da Nel tempo di mezzo, pubblicato nel 2012.

Martedì Fois presenterà il romanzo alla Libreria Koinè di Porto Torres dove dialogherà con Fabio di Pietro. La presentazione è organizzata da Lìberos in collaborazione con la Libreria Koinè. Nel libro Luce perfetta (Einaudi), Marcello Fois racconta la contemporaneità come un tempo eterno. Il respiro epico e la tensione drammatica della sua scrittura danno vita a una storia dove il desiderio e la vendetta, la colpa e il perdono, si fondono inestricabilmente. Mostrandoci come la letteratura, da sempre, parli di una cosa sola: di noi. Cristian è intraprendente e deciso, «uno di quegli uomini che, a certe donne particolarmente intuitive, fanno l’effetto di parlare anche quando tacciono».

Maddalena è altrettanto tenace, e ha dalla sua la forza di saper immaginare – e insieme difendere – il proprio futuro. Sarebbero perfetti l’uno per l’altra, se il loro destino comune non avesse il nome di Domenico. Il sentimento che lega Domenico a Cristian «da un punto di vista della linea parentale genetica non ha nessun valore, ma da quello della linea parentale affettiva è quanto basta per dare senso a una vita intera». Anche se hanno cognomi diversi, infatti, i due ragazzi crescono come fratelli.

E quando – passati i furori dell’adolescenza – Nuoro si organizza per apparecchiare la festa di fidanzamento di Domenico e Maddalena (nel frattempo rimasta incinta), diventa chiaro a tutti che per Cristian non c’è più spazio. Se non fosse che lui è un Chironi, appartiene cioè a una famiglia «sempre caduta in piedi, perché il suo destino è di sembrare lì lì per precipitare, ma poi questo non accade mai». Tanto che quando si mette in mezzo Mimmíu – padre di Domenico, zio adottivo di Cristian – diventa evidente che la stirpe dei Chironi è troppo ingombrante per poter essere tollerata. Del resto «non si conosce veramente qualcuno finché non lo si può paragonare a se stessi».

Dopo Stirpe e Nel tempo di mezzo, un romanzo – attesissimo – colmo di passioni sopite, di tradimenti, colpi di scena e riconciliazioni. Una storia che si scioglie, infine, in un duello epico, dove nella vicinanza e nell’assenza si gioca la partita della vita. Gli anni Ottanta della speculazione edilizia in Sardegna, mescolati alle canzoni di Gazebo e al Conte di Montecristo, fanno da sfondo a una vicenda in cui il cuore dell’intera umanità sembra essere più che mai esposto agli occhi del lettore. Un esercizio crudele eppure necessario, per sentire addosso quella luce perfetta che ammanta i nostri ricordi. Con la speranza di riconquistare la propria identità e i propri desideri, fino a comprendere che sognare è «immaginare se stessi esattamente nel posto in cui ci si trova».
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"
18/8/2025
Sabato 23 agosto serata dedicata al giallo e al mistero nello spazio all´aperto della libreria Cyrano. Alle 20,30 l´avvocato e scrittore Paolo Pinna Parpaglia incontrerà il pubblico dei lettori per dialogare con Elias Vacca del suo nuovissimo "Delitti allo specchio", una nuova indagine di Antony Depin
20/8/2025
Dal 23 al 24 agosto Fornelli accoglie il festival tra incontri, musica e cinema. Premio “Isole del Cinema” a Celeste Dalla Porta. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)