A.B.
5 settembre 2015
Cala il sipario sul Marina Cafè Noir 2015
Domani, ultima giornata della 13esima edizione del Festival di Letterature Applicate Signora Libertà, a Cagliari

CAGLIARI – Domani, domenica 6 settembre, quinta ed ultima giornata per la 13esima edizione del “Marina Cafè Noir”, che prosegue al Villaggio Chourmo, tra il Terrapieno ed il Giardino sotto le Mura, a Cagliari. Come già nei giorni scorsi, il tratto di Viale Regina Elena tra Bastione e Giardini Pubblici sarà reso pedonale e chiuso al transito delle auto dalle ore 17 all’una di notte.
A partire dalle ore 10, il Terrapieno diventa Piazza della Solidarietà, con l’esposizione solidale delle associazioni di volontariato di Cagliari. Alle 10.30, il primo degli incontri della giornata, sempre al Terrpiano: “Dicono che la guerra”, conversazione con Fabrizio Lo Bianco e Franco Arba. Presenta Marco Mostallino. Stesso spazio, ma a partire dalle ore 12, “Un ricordo, uno ancora-Sergio Atzeni e un altro 6 settembre”, incontro con Gigliola Sulis, Francesco Abate, Walter Porcedda e Daniele Atzeni. Il pomeriggio del Marina Cafè Noir si apre come sempre all’insegna dell’intrattenimento per i più piccoli. Alle 18, al Giardino sotto le Mura (“Teatrino Badas”), per “Mcn/Baby Cappuccino”, va in scena “Il Dodo è tratto!”, con Edoardo Demontis. Alle ore 19, ancora al Giardino sotto le Mura, tocca a Giancarlo De Cataldo, che dialogherà di “Criminalità e potere” con il giornalista de “L’Unione Sarda” Celestino Tabasso.
Per l’appuntamento delle 20, si torna in Terrapieno per l’incontro con Marco Philopat, Andrea Perin ed Andrea Staid, presentato da Francesca Fradelloni. Si parlerà di “Una città a pezzi-reinventare Milano. Alle ore 21, uno degli tributi più preziosi di questa edizione del Festival: “Un amico, a Babele-omaggio a Sergio Atzeni”, il reading/concerto/live painting con Giacomo Casti, Fancesco Medda Arrogalla, Gianluca Dessì e Gianluca Marras Marjani. Altro palco, quello del Terrapieno, altro reading/concerto: “Non c’è zuccherificio senza rivolta”, con i Camillas e Camilla Soru. “Ricette scorrette & mozzarelle scappate” è il titolo della performance di teatro-cucina a cura di “Kenz’e Domu Entertainment”, Andrea Perin e Wolf Bukowski. A seguire, la “Fiesta Final” ed il concerto dei Rakìa.
Nella foto: Rakia
|