Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaDisservizi › A Silanus l´acqua è nuovamente potatibile
A.B. 7 settembre 2015
A Silanus l´acqua è nuovamente potatibile
Valori a norma confermati anche dall´Arpas. On-line le analisi degli ultimi campionamenti effettuati nella rete
A Silanus l´acqua è nuovamente potatibile

SILANUS - L’acqua di Silanus è potabile. Le ultime analisi dell’Arpas confermano i risultati dei laboratori di “Abbanoa, che già evidenziavano come nei punti di campionamento i parametri dell’acqua distribuita nel centro abitato fossero a norma [LEGGI]. L’Asl di Nuoro ha richiesto questa mattina (lunedì) al Comune la revoca dell’ordinanza di non potabilità.

I due tradizionali punti di campionamento (Via Manzoni e Via Vittorio Emanuele) rispettavano da diverso tempo le prescrizioni di legge. L’unico fuori norma ha riguardato una fontanella in Piazza Mercato. Gli accertamenti hanno messo in luce come si trattasse di una fontanella poco utilizzata, il cui ristagno dell’acqua potrebbe aver favorito lo scadimento della qualità della risorsa idrica. D’altronde, in nessun altro tratto di rete di Silanus, nonostante l’acqua provenga dallo stesso acquedotto, erano stati riscontrati fuori norma ne dai laboratori di Abbanoa, ne dall’Asl. Le ultime analisi dell’Arpas hanno confermato, anche in questo caso, il rispetto dei parametri. Per questo motivo è stata proposta la revoca dell’ordinanza di non potabilità.

In accordo con il Comune, Abbanoa ha preso l'impegno di monitorare in modo sistematico (con cadenza settimanale) una serie di parametri, tra cui quelli organolettici, chimici e microbiologici e di metterli a disposizione on-line, sul sito internet di Abbanoa. Il centro abitato è alimentato sia dall'acquedotto del Govossai (e potabilizzata nell'impianto di Jana e Ferru), sia dalla sorgente locale (clorata prima dell'immissione in rete). I campionamenti sono quindi effettuati in due punti distinti per tenere conto della variabilità qualitativa delle due acque erogate, non perfettamente miscelabili nella rete. Per facilitare la lettura dei dati pubblichiamo settimanalmente anche un commento alla tabella, ricordando che sul sito saranno sempre consultabili anche le tabelle precedenti.
14/8/2025
Disservizi continui e criticità: Braccio di ferro tra l'Amministrazione comunale e gli addetti alla raccolta rifiuti in città dopo la lettera a firma dell'Ufficio Servizio Ambiente alla Ciclat in cui si lamentavano varie problematiche nell'esecuzione del servizio. Richiesto un incontro urgente con sindaco, assessore Selva e presidente Mulas
14/8/2025
Così il presidente della Commissione Sanità Christian Mulas interviene nel braccio di ferro delle ultime ore tra l´Amministrazione comunale e gli addetti alla gestione del servizio di raccolta rifiuti ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)