S.A.
10 dicembre 2015
Piccoli Chef, tre appuntamenti a Sassari
Da sabato (12 dicembre) tre weekend al palazzo della Frumentaria in compagnia del “Babbo Natale chef” Alessandro Langiu per realizzare dolci doni da mettere sotto l’albero

SASSARI – Un Natale speciale attende i bambini sassaresi dai 5 ai 12 anni al palazzo della Frumentaria per tre weekend. A grande richiesta ritorna il laboratorio di cucina dei Piccoli chef in Centro, con tre appuntamenti (due a dicembre e uno a gennaio) sotto lo sguardo attento del “Babbo Natale chef” Alessandro Langiu e del suo staff d’eccezione, che guideranno i giovanissimi pasticceri nella realizzazione di simpatiche sorprese gastronomiche e dolci doni da mettere sotto l’albero.
Si inizia sabato 12 dicembre e domenica 13 con la creazione della magica slitta di Babbo Natale, una sfida della creatività a base di biscotto e decorata a piacere. Sono previsti due corsi al giorno con presentazione, preparazione e infine la divertente guarnizione del dolce. Al mattino si parte dalle 10 per finire alle 12.45. Nel pomeriggio si va dalle 16 alle 18.45. Due deliziose ricette classiche arrivano il 19 e il 20 dicembre: i tradizionali ravioli fatti a mano, una prelibata ricetta della nonna da tramandare ai piccini, e un dolce dedicato alla notte della Natività, l’Albero di Natale di biscotto e pan di zucchero.
Il 4 e il 5 gennaio gran finale per l’Epifania: una ghiotta sorpresa, tra impasti e decorazioni per dar vita a una simpatica befana.
Piccoli chef è ormai un appuntamento imperdibile per i bimbi sassaresi, nato da alcuni anni grazie all’inventiva di Silvia Piroddi e Paola Cunico dell’Associazione Culturale Nonunamacinque. L’intento è quello di insegnare ai più giovani il piacere del gusto e della manualità, nel rispetto per il cibo e per i prodotti genuini, promuovendo importanti strutture storiche del centro città come la Frumentaria di Via delle Muraglie. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla libreria Koiné di via Roma o telefonare al 333 1092190.
|