Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › libri
Libri
22/7/2024
Mauro Almaviva sarà ospite dello spazio all´aperto della libreria Cyrano per presentare il suo libro "Quando si parte. Viaggi e racconti d´Africa". A dialogare con l´autore ci sarà Raffaele Sari. Appuntamento martedì 23 luglio
19/7/2024
Martedì 23 luglio nella biblioteca comunale di piazza Tola si festeggerà la riapertura della sala giovani. Una serata di festa, all’insegna di musica, teatro, letture e giochi a cura dell’associazione Il Colombre, in uno spazio nuovo, accogliente e colorato, a cui parteciperanno anche il sindaco Giuseppe Mascia e l’assessora alla Cultura, Marketing turistico, Politiche educative, giovanili e sportive Nicoletta Puggioni
22/7/2024
La giornalista Serena Bortone, approdata nel mondo della narrativa con il suo primo romanzo, “A te vicino così dolce”, dove tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, si riflette su quanto siamo disposti a farci ingannare dall’amore. L’incontro si terrà alle 21.30, Con l’autrice dialogherà Lorena Piras
19/7/2024
Sabato 20 luglio, alle ore 21 nel giardino di Villa Mosca ad Alghero il giornalista Andrea Rustichelli presenta il suo nuovo libro “Senza biglietto. Viaggio nella carrozza 048”. L’autore dialogherà con Elias Vacca. Rustichelli sarà anche a Stintino venerdì 19 luglio ore 21 nel Porto Vecchio
16/7/2024
Ad Alghero l´associazione Itinerandia ha ultimato i preparativi per il festival letterario Dall´altra parte del mare - Sezione internazionale, che torna nella città catalana dall´8 all´11agosto, con una tappa anche a Putifigari
14/7/2024
Il secondo protagonista del Genera Festival è GianMaria Volpato, cantautore giovanissimo, giunto secondo all’edizione di Xfactor del 2022, vincitore di Sanremo Giovani 2023 e con diverse hit molto amate dai ragazzi
15/7/2024
Appuntamento martedì 16 luglio, alle ore 21 nel giardino di Villa Mosca dove si terrà l’incontro con il cantante Gianmaria Volpato al esordio nell´editoria con il suo primo libro recentemente edito da Mondadori, "Stagno"
15/7/2024
La serata sarà dedicata al País Valenciá, in una conclusione ideale del percorso nel segno della poesia in lingua algherese-catalana-valenzana che aveva contraddistinto l’apertura del festival lo scorso 11 luglio
13/7/2024
L’evento è realizzato con il sostegno del Comune di Sarule e in collaborazione con il festival Liberevento, la casa editrice Rizzoli, la libreria Koinè Ubik di Sassari e lo Studio Massaiu
14/7/2024
Lunedì la presentazione del nuovo libro dell’autrice al festival “Mediterranea”. Protagonista della serata dalle ore 20 sarà il romanzo Perché il vento era nero di Savina Dolores Massa, pubblicato da Il Maestrale nei mesi scorsi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)