A.B.
19 settembre 2016
A Cagliari, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Proseguono gli appuntamenti della manifestazione 2016, che quest´anno, con i suoi oltre cento appuntamenti, coinvolge ventidue Comuni in tutta la Sardegna

CAGLIARI - Manutenzione e riparazione, corsi sulle norme di sicurezza stradale e precauzioni notturne: una giornata nel segno delle buone pratiche in bicicletta. Prosegue senza sosta la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre cento appuntamenti, coinvolge ventidue Comuni in tutta la Sardegna. Nell’ambito del Por Fesr Sardegna 2014-2020 (Asse IV, Energia sostenibile e qualità della vita) il Centro Regionale di Programmazione coordina e promuove le iniziative in tutto il territorio regionale.
Domani, martedì 20 settembre, dalle ore 8.30, la Fiab Cagliari Città Ciclabile ed il Comune di Selargius organizzano negli istituti scolastici superiori di Selargius il “Workshop–Bike to school”, un’azione di promozione all’uso della bicicletta per raggiungere la propria scuola e lezioni su manutenzione e riparazione del proprio mezzo. Doppio appuntamento alla scuola primaria di Via Argentina, a Monserrato, con “Respect, Sport, Legalità e Mobilità”, evento del Comune di Monserrato in collaborazione con la Polizia Locale e con l’associazione Union Rugby. Alle 10, in scena un corso di educazione stradale con gli agenti della Polizia di Monserrato per insegnare un corretto e sicuro utilizzo della bicicletta in strada; alle ore 18, i bambini metteranno in pratica gli insegnamenti acquisiti in mattinata attraverso una lezione interattiva. Invece, a partire dalle 18.30, in Via Porto Botte, spazio al “Laboratorio di bici a spinta per bambini e bambine”, per avviare i più piccoli all’uso della bicicletta, a cura dell’associazione Amici della Bicicletta in collaborazione con il Comune di Monserrato.
Dalle 19 alle 21, a Cagliari, si lavora sulla sicurezza stradale in bicicletta con “Ciclista illuminato”, una grande classica della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. In Piazza San Benedetto, controllo dell’efficienza delle luci nelle biciclette e bretelle ad alta visibilità in omaggio per tutti i ciclisti. L'appuntamento è a cura di Fiab Cagliari Città Ciclabile e del Comune di Cagliari. Inoltre, per tutto l’arco della settimana, verranno riproposte quotidianamente numerose iniziative: animazioni musicali, teatrali e reading a bordo dei mezzi del Ctm, laboratori per bambini, mostre e punti informativi.
|