Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioni › Oristano: i ceri benedetti ai Componidoris della Sartiglia 2017
Red 4 febbraio 2017
Oristano: i ceri benedetti ai Componidoris della Sartiglia 2017
La Sartiglia 2017 ha vissuto giovedì il primo atto. Con la tradizionale cerimonia della Candelora, i Gremi affidano ai Componidoris il compito di rappresentarli alla guida della Sartiglia che quest’anno si corre domenica 26 e martedì 28 febbraio
Oristano: i ceri benedetti ai Componidoris della Sartiglia 2017

ORISTANO - La Sartiglia 2017 ha vissuto giovedì il primo atto. Con la tradizionale cerimonia della Candelora, i Gremi affidano ai Componidoris il compito di rappresentarli alla guida della Sartiglia che quest’anno si corre domenica 26 e martedì 28 febbraio. Una giornata intensa, che inizia di buon mattino, per i Gremi e per i cavalieri, per le famiglie e gli amici, ma anche per tantissimi oristanesi che vivono con grande coinvolgimento il primo atto ufficiale della Sartiglia.

Dopo aver assistito di prima mattina alla Santa Messa (nella Cattedrale di Santa Maria i falegnami e a San Giovanni dei fiori i contadini), il presidente del Gremio di San Giovanni Gianni Obino e quello del Gremio di San Giuseppe Mauro Licheri si sono recati in Comune per consegnare un cero benedetto anche al sindaco di Oristano Guido Tendas, che è anche presidente della Fondazione Sa Sartiglia. Un gesto che rinnova l’antica unione e lo spirito di collaborazione tra la Sartiglia, i Gremi e la municipalità.

Subito dopo, i due presidenti hanno raggiunto le abitazioni dei capicorsa dove, per procedere alla loro investitura ufficiale, una gran folla li ha accompagnati nell’emozionante momento della consegna dei ceri benedetti. Sergio Ledda (Componidori dei contadini), affiancato da Matteo Licheri ed Andrea Zucca, nella sua casa di Piazza Ungheria ha ricevuto il cero benedetto da S'oberaiu Majori Gianni Obino. Giuseppe Sedda (Componidori dei falegnami), insieme ai compagni di pariglia Attilio Balduzzi ed Andrea Brai, hanno aspettato il Majorale en Cabo del Gremio dei falegnami Mauro Licheri nella casa di Via Vinea Regum.

Squilli di tromba, rulli di tamburi, il brindisi finale, le lacrime di commozione ed i sorrisi di soddisfazione, e gli applausi della folla, sempre molto numerosa, hanno fatto da cornice alla grande festa della Candelora che dura fino a notte. E' quindi partito il conto alla rovescia per la Sartiglia. Fra tre settimane, i protagonisti saranno i cavalieri che nei tradizionali percorsi di Via Duomo e Via Mazzini regaleranno spettacolo ed emozioni nella Corsa alla stella e nella Corsa delle Pariglie. Giovedì mattina, anche la Pro loco ha festeggiato la Candelora con la consegna del cero benedetto alle giovani amazzoni, che lunedì 27 febbraio guideranno la Sartigliedda. Il presidente della Pro loco Giorgio Colombino, accompagnato dalla vicepresidente Bianca Muscas, ha consegnato il cero benedetto a sa componidoredda Giorgia Ariu, sedici anni, a su segundu Giorgia Madeddu (quattordici anni) ed a su terzu componidoreddu Sara Corrias (tredici anni). Infine, Tendas ha ricevuto a Palazzo Campus Colonna anche il Gremio dei muratori.

Nella foto: Giuseppe Sedda e Sergio Ledda
17:34
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma
8:04
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)