Red
9 febbraio 2017
La Giornata del ricordo ad Assemini
L’Amministrazione comunale intende ricordare i tragici eventi, rimasti sotto silenzio per oltre mezzo secolo, con la proiezione del filmdocumentario “Trieste Sotto. 1943-1954”, prodotto dall’Istituto Luce e con la regia di Mario Maranzana

ASSEMINI - Il Comune di Assemini commemora la Giornata del ricordo, dedicata alla memoria dell’esodo dei giuliano-dalmati e delle foibe istriane dove morirono migliaia di italiani, uccisi e fatti sparire dai partigiani di Tito. L’Amministrazione comunale intende ricordare i tragici eventi, rimasti sotto silenzio per oltre mezzo secolo, con la proiezione del filmdocumentario “Trieste Sotto. 1943-1954”, prodotto dall’Istituto Luce e con la regia di Mario Maranzana.
Si tratta di un film che racconta, con immagini e testimonianze, il periodo tra il 1943 ed il 1954, in cui Trieste finisce sotto tre diverse occupazioni: quella nazista, quella jugoslava e infine quella angloamericana, prima del ritorno definitivo all'Italia. L’appuntamento è per domani, venerdì 10 febbraio alle ore 20, nella Sala Consiliare del Comune, in Piazza Repubblica 1, con ingresso libero.
|