Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Troppo tardi per il G7 ad Alghero»
V.D. 11 febbraio 2017
«Troppo tardi per il G7 ad Alghero»
Dopo la lettera inviata dal sindaco Mario Bruno all´indirizzo del ministro Graziano Delrio, è il consigliere regionale Marco Tedde ed ex sindaco a farsi sentire. Alghero meriterebbe di ospitare il G7 ma forse è troppo tardi dice il consigliere regionale di Forza Italia
«Troppo tardi per il G7 ad Alghero»

ALGHERO - Alghero meriterebbe di ospitare il G7 sui trasporti. Dopo la lettera inviata dal sindaco Mario Bruno all'indirizzo del ministro Graziano Delrio, è il consigliere regionale Marco Tedde ed ex sindaco a farsi sentire. «Condividiamo e sosteniamo la candidatura di Alghero a sede del prossimo vertice G7 sui trasporti. Anche se parlare di trasporti in una Sardegna isolata dalla totale inadeguatezza della Giunta Pigliaru in questa delicata materia lascia l’amaro in bocca». Anche secondo Tedde Alghero è sicuramente attrezzata per questi eventi internazionali: un aeroporto civile e uno militare, un porto all’interno del centro storico, edifici pubblici di grande prestigio e musei.

Per l'onorevole azzurro però, «a questi eventi si lavora con un anticipo di almeno un biennio. E senza tam tam mediatici». Almeno questo fu l’impegno cronologico dell’amministrazione di centrodestra che nel 2005 iniziò a lavorare con la Presidenza del Consiglio dei ministri per portare ad Alghero il vertice italo-algerino che si tenne nel novembre del 2007 ricorda Marco Tedde. «Il primo vertice tra l’Italia e un grande Paese non europeo - ricorda l’attuale vice capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale - al quale parteciparono il Presidente del Consiglio Romano Prodi e il Capo di Stato algerino Abdelaziz Bouteflika, con due foltissime delegazioni di ministri dei rispettivi Paesi». Per l’Italia, oltre a Prodi, arrivarono ad Alghero Parisi, D'Alema, Bersani e la Bonino, solo per citare i più noti. Per l’Algeria ricordo che con Bouteflika sbarcarono ad Alghero il ministro degli Esteri Mourad Medelci e dell’Energia Chakib Kheli, oltre ad un’altra decina di colleghi con deleghe le più disparate.

«Ma per proporre candidature di questa portata che abbiano un minimo di serietà occorre pensarci prima, molto prima. Diversamente – è l'attacco di Tedde all'indirizzo dell'attuale primo cittadino di Sant'Anna - si fa solo propaganda». Poi ricorda le discussioni del 2007: temi strategici e la firma di accordi nel campo dell’energia, della cooperazione, del commercio e sul tema della lotta all’immigrazione clandestina. «Ma vennero anche avviate le trattative per far partecipare le imprese sarde ad un grande piano di investimenti nel paese nord africano nel campo delle infrastrutture e dei lavori pubblici, nella realizzazione di un grande progetto di costruzione di abitazioni» conclude.

Nella foto: Marco Tedde con i ministri Massimo D'Alema, Emma Bonino e Arturo Parisi in Piazza Civica ad Alghero
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)