Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPolitica › «Risposte positive dal Milleproroghe»
R.I. 16 febbraio 2017
«Risposte positive dal Milleproroghe»
Ottenuti due risultati positivi per la Sardegna. Ne danno notizia i senatori sardi in commissione bilancio Silvio Lai e Luciano Uras: «Non possiamo che apprezzare il sostegno della commissione»
«Risposte positive dal Milleproroghe»

CAGLIARI - Approvato il maxi emendamento per il milleproroghe con il voto di fiducia, ottenuti due risultati positivi per l'isola. Ne danno notizia i senatori sardi in commissione bilancio Silvio Lai e Luciano Uras. «Non possiamo che apprezzare il sostegno della commissione sulle due questioni poste e la sensibilità del governo» sottolineano.

In primo luogo viene prorogata, con l'emendamento 14.93, la gestione emergenziale della ricostruzione post alluvione del 2013, richiesta dalla Giunta, con l'assessore all'ambiente, e dalla protezione civile regionale. Potrà così usufruire delle corsie preferenziali l'ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 370 per il superamento delle criticità nella realizzazione del sistema di protezione civile della Regione autonoma della Sardegna, tra cui il completamento della rete idrotermopluviometrica, gli interventi di manutenzione straordinaria sulla stessa rete e sul radar meteorologico di Monte Rasu, l'integrazione e sviluppo di sistemi di prevenzione multirischio, l'allestimento della sala operativa unificata SORI e del centro funzionale decentrato, la realizzazione di una piattaforma informatica unitaria.

Resta poi alla Sardegna, tramite la protezione civile, e non all'Anas la gestione della costruzione della Sassari-Olbia. E soprattutto non vanno a finire nel gigantesco calderone dell'Anas le risorse economiche, con il rischio di ritardi e di una gestione meno efficiente rispetto a quella attuale, a 4 mani protezione civile - regione. Lo stabilisce un emendamento proposto dai senatori Luciano Uras e Silvio Lai e approvato dal senato, contenuto all'interno del maxi-emendamento proposto dal Governo.

L'emendamento, 9.56 testo 3, stabilisce il mantenimento della contabilità speciale sino al 2020 e nonostante le raccomandazioni contrarie della ragioneria generale che chiedeva il trasferimento delle somme presenti al 31 dicembre 2016 nel fondo unico dell'Anas, la commissione bilancio ha deciso di mantenere l'emendamento approvato precedentemente.

«Il problema ci era stato segnalato dalla Giunta Regionale e dall'assessore ai lavori pubblici in particolare - hanno affermato Uras e Lai - e abbiamo condiviso l'esigenza di mantenere il profilo di emergenza della costruzione della strada Sassari - Olbia con l'intera commissione bilancio. L'Anas è una struttura ancora in via di cambiamento che secondo noi non sarebbe ancora nelle condizioni di garantire la velocità di esecuzione necessaria e, ancora di più, la tutela delle risorse necessaria a stare nei tempi previsti. Non possiamo non segnalare la sensibilità del presidente Tonini e il consenso unanime senza differenze tra maggioranza e opposizione su questo tema» hanno concluso Lai e Uras.
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)