Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Lavoratori Geosar: Wheeler scrive a Pigliaru
M.P. 6 aprile 2017
Lavoratori Geosar: Wheeler scrive a Pigliaru
Una lettera al Presidente della Regione e a diversi esponenti della Giunta regionale (Affari generali, Enti locali, Lavoro, Ambiente, Industria e Lavori pubblici) per chiedere che il territorio di Porto Torres e dell´Asinara venga nuovamente interessato dalle attività di riqualificazione che venivano svolte fino allo scorso dicembre dalla Geosar
Lavoratori Geosar: Wheeler scrive a Pigliaru

PORTO TORRES - Una lettera al Presidente della Regione e a diversi esponenti della Giunta regionale (Affari generali, Enti locali, Lavoro, Ambiente, Industria e Lavori pubblici) per chiedere che il territorio di Porto Torres e dell'Asinara venga nuovamente interessato dalle attività di riqualificazione che venivano svolte fino allo scorso dicembre dalla Geosar. Il sindaco Sean Wheeler ha inviato la missiva per cercare una soluzione agli ex 28 lavoratori socialmente utili che dal primo gennaio sono senza occupazione.

«I lavoratori erano stati assorbiti tramite il progetto del Parco Geominerario e dal 2006, nell'ambito dell'accordo stipulato con la Regione e l'Ati Ifras, effettuavano numerosi interventi sul nostro patrimonio cittadino, con particolare riferimento al territorio dell'isola dell'Asinara. L'incontro tra le associazioni sindacali e l'Assessorato regionale del Lavoro avvenuto a Cagliari nello scorso mese di febbraio era improntato a ricercare una soluzione, ma gli operai ex Geosar, visti i dettami del bando regionale, vengono di fatto esclusi», sottolinea il sindaco.

Il primo cittadino di Porto Torres ricorda che «il Comune di Porto Torres rientra nella zona di crisi complessa, a causa della deindustrializzazione. Aggiungere altri disoccupati a quelli già presenti è un duro colpo per le famiglie e per l'economia locale. C'è poi un motivo storico che lega Porto Torres all'industria estrattiva contemplata dalla Regione: pur non rientrando nel perimetro del Parco Geominerario, il territorio della nostra città è stato caratterizzato da un'intesa attività legata alle miniere». Il minerale ferroso estratto dalla vicina miniera di Canaglia veniva trasportato tramite una linea ferroviaria e poi, dopo la lavorazione nelle fornaci della Ferromin, al pontile d'imbarco con un impianto teleferico che passava sopra il fiume Rio Mannu.

«La nostra città si è perciò legata per decenni all'industria mineraria, impegnando per questa attività parte del suo territorio e del suo porto. A tutti gli effetti Porto Torres possiede le stesse caratteristiche, se non maggiori, di altri territori che oggi fanno parte del Parco Geominerario. Chiedo, perciò, che si valuti nuovamente l'istanza di inclusione di Porto Torres fra i beneficiari della Legge regionale approvata alla fine dello scorso anno – conclude il sindaco – e che vengano confermati i lavoratori come d'altronde la stessa Regione ha stabilito sin dal 2004, creando nuovamente un'agognata dignità lavorativa per le 28 persone coinvolte».
17:00
Troppo difficile e complicato proseguire a Porta Terra. Tra qualche giorno l´addio definitivo per Antonio Ara. In attesa dell'ufficialità, confermate tutte le indiscrezioni del Quotidiano di Alghero. L'addio non certamente in un periodo facile
14:26
Nel mezzo del nuovo caos politico in cui è precipitata la maggioranza consiliare guidata dal sindaco Cacciotto arriva dal capogruppo di Forza Italia la richiesta di un immediato cambio di passo
26/8/2025
Così Michele Pais dopo l´ultimo cortocircuito sulle manifestazioni patrocinate - tutto interno alla maggioranza cittadina che amministra, non senza grandi difficoltà, dal 2024. «sostengono il governo cittadino ma criticano le iniziative che loro stessi avallano»
11:55
Il coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia Alghero interviene sul mancato numero legale della commissione I - regolamenti, la cui riunione prevista per questa mattina è andata deserta per l´assenza dei membri di maggioranza
25/8/2025
E´ Mimmo Pirisi, presidente del Consiglio comunale, a difendere l´operato dell´Amministrazione comunale e a rilanciare le sue azioni verso il futuro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)