Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Primarie, da Alghero un VaffaDem
M.V. 28 aprile 2017
Primarie, da Alghero un VaffaDem
Pezzi importati di partito confermano lo strappo. Durissima denuncia nei confronti del Partito democratico quella che la giunta comunale e la maggioranza che amministra Alghero rivolge al Pd, sul banco degli imputati soprattutto per la grave situazione dei trasporti e la sanità. Niente elezioni Primarie per la scelta del segretario regionale
Primarie, da Alghero un <i>VaffaDem</i>

ALGHERO - E' un vero e proprio atto d'accusa quello lanciato dalla Giunta e maggioranza di centrosinistra che governa Alghero nei confronti del Partito democratico che governa in regione a pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo della segreteria. Così gran parte dei pezzi da novanta Democratici diserteranno le primarie in programma domenica 30 per evidente inefficienza e indifferenza nei confronti del territorio, confermando lo strappo. Il sindaco Mario Bruno, con gli assessori Raniero Selva, Raimondo Cacciotto e Gavino Tanchis, il presidente del Consiglio comunale Matteo Tedde, i consiglieri Giuseppe Fadda, Vittorio Curedda, Francesca Carta, Giusy Piccone, Mario Nonne, Elisabetta Boglioli, Pietro Sartore, il dirigente Pd e consigliere del Parco di Porto Conte Pier Giacomo Canu e l'ex assessora Gabriella Esposito, prendono le distanze dal partito mettendolo sul banco degli imputati.

«Quel Pd che nel nostro piccolo abbiamo contribuito a fondare, far nascere, sostenere e servire. Lo stesso partito che, senza contraddittorio alcuno, non ha esitato nel disinteresse del suo gruppo dirigente a vari livelli, ad espellere gran parte dei suoi dirigenti locali che han fatto la scelta obbligata di una Lista Civica per amministrare Alghero, solo dopo aver viste negate le elezioni Primarie indette nel 2014. Quel Partito democratico - denunciano gli amministratori algheresi - che ora a livello regionale tace sulla situazione del nostro scalo aeroportuale, incurante delle proposte dei sindaci, del sistema delle imprese e delle organizzazioni dei lavoratori, che hanno puntato, con proposte concrete al rilancio e alla ripresa del traffico aereo nel dialogo e nel confronto con la Regione sorretta dal Pd. Azione che verrà ripresa con ancora più forza e determinazione dal sistema delle Autonomie Locali per rivendicare rispetto e uguale attenzione per tutti i territori, Alghero e il Sassarese compresi».

«Quel Pd che assiste inerte e complice allo smantellamento del sistema sanitario del nostro territorio. Dall'Unità di Terapia Intensiva Cardiologica finanziata dal 2006 con grandi sforzi economici e politici e mai attivata, nonostante il finanziamento di un reparto all'avanguardia, fino all'assurda situazione del Serd e del Centro di Salute Mentale con continui trasferimenti verso Sassari, l'abbandono di un presidio regionale d'eccellenza come l'Ospedale Marino e la progressiva marginalizzazione di discipline fondamentali come la Chirurgia e l'Ortopedia. Non lo possiamo più tollerare. Non possiamo tollerare che Alghero, Ozieri e Sassari non abbiano una struttura sanitaria di Primo livello, eppure ne avrebbero tutti i requisiti».

«Abbiamo avuto infinita pazienza ricercando il dialogo a tutti i livelli - attaccano da Alghero - e continueremo con forza la nostra azione politica coinvolgendo il sistema delle Autonomie Locali e favorendo il dialogo costruttivo, ma non possiamo contribuire ora, in alcun modo, alle dinamiche interne ad un partito che ha abbandonato il territorio e le sue esigenze. Non andremo a votare alle Primarie, quelle stesse che grazie al nostro impegno abbiamo negli anni rivitalizzato, perché crediamo innanzitutto che occorra un atto di coerenza da parte di quel partito e dei suoi organi dirigenti che pure abbiamo contribuito a fondare, sostenere e sorreggere» concludono Mario Bruno, Raniero Selva, Raimondo Cacciotto e Gavino Tanchis, Matteo Tedde, Giuseppe Angelo Fadda, Vittorio Curedda, Francesca Carta, Giusy Piccone, Mario Nonne, Elisabetta Boglioli, Pietro Sartore, Pier Giacomo Canu e Gabriella Esposito.
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)