Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Sul caso-Maria Pia si tenta la spallata
S.O. 12 giugno 2017
Sul caso-Maria Pia si tenta la spallata
Il caso giudiziario che ha travolto l´ormai ex assessore e vicesindaco di Alghero diventa presto terreno di scontro politico. Ncd, Patto Civico e Psd´Az se la prendono col sindaco Mario Bruno
Sul caso-Maria Pia si tenta la <i>spallata</i>

ALGHERO - Il recente arresto (domiciliari) di due dipendenti comunali e dell'ex assessore allo Sport e Urbanistica del Comune di Alghero diventa il terreno di scontro politico preferito. Così, dopo una giornata drammatica ma relativamente tranquilla sul versante politico con sindaco [LEGGI], Udc [LEGGI] e Maggioranza consiliare [LEGGI] che esprimendo fiducia nella Magistratura sottolineavano, entrambi, l'impegno e la professionalità fino ad oggi dimostrata da Antonello Usai nei numerosi incarichi ricoperti, e il solo attacco dei 5 Stelle [LEGGI], oggi arrivano le "bordate" dell'Opposizione. Tutte all'attacco, come prevedibile, nel tentativo di dare una spallata alla coalizione che amministra la città dal 2014.

Ncd, Patto Civico e Psd'Az se la prendono col Primo cittadino, reo di tentare di «scansare ogni responsabilità sulla vicenda, seppure indiretta». «Oggi il leader dell'Udc è diventato per Bruno un peso, deve allontanarsi il più possibile da lui, gli serve però che i consiglieri dell'Udc continuino come niente fosse, possibilmente in silenzio, a sostenere la maggioranza magari facendogli ricoprire gli stessi ruoli che sono stati sino a ieri ricoperti da Usai. Ma siamo certi che l'Udc saprà reagire. Ciò che interessa al sindaco non è certamente amministrare Alghero, non lo ha mai fatto nei tre anni passati, gli serve piuttosto esclusivamente mantenere la posizione che potrebbe essergli utile per continuare la sua personale carriera politica, magari in qualche altro ruolo». Insomma, per Lubrano, Conoci, Piras e compagni «appare surreale che il sindaco, nel bel mezzo di una tempesta che investe la sua amministrazione, pensi ad esaltare i tre anni passati, senza combinare nulla, e che provi a far credere che i prossimi due serviranno a raccogliere i frutti di ciò che in realtà non ha seminato. Non una parola sui fatti, non una autocritica, non una presa di posizione che rassicuri sull'attività dell'amministrazione».

La realtà per Ncd, Patto Civico e Psd'Az è invece un'altra: «senza Antonello Usai, l'esperienza politico-amministrativa di Mario Bruno è finita». «Potrà anche provare a vivacchiare per i prossimi due anni - concludono i tre partiti di minoranza - potrà anche continuare a far suonare l'orchestrina, ma la nave sta affondando e l'unica preoccupazione per tutti, sindaco in primis, d'ora in avanti sarà quella di assicurarsi un posto in una scialuppa senza preoccuparsi dei veri problemi della città». Sul tema anche una nota di Forza Italia che - come di consueto - attacca a testa bassa su qualsiasi atto amministrativo e politico.

Nella foto: Conoci (Psd'Az), Piras (Ncd) e Lubrano (Patto Civico)
13/8/2025
Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, ha accolto questa mattina a Palazzo Ducale i suoi predecessori per rinnovare l’ormai tradizionale brindisi alla vigilia dei Candelieri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)