P.P.
16 giugno 2017
Mazzate da Sinistra sull´Udc
Sinistra Italiana sferzante sull´amministrazione algherese: «In tempi non sospetti abbiamo manifestato pubblicamente che non era possibile creare un governo cittadino di centrosinistra con l´Udc, ex alleato di Marco Tedde. I fatti ci hanno dato ragione»

ALGHERO - E' tempo di riflettere sul tema degli spazi/beni pubblici e del loro utilizzo, «troppo spesso trasferito a privati, senza quell'accurato bilanciamento di interessi con i bisogni della comunità». Lo pensano dalla sezione algherese di Sinistra Italiana, che ricordano come nel mese di novembre la stampa locale narrasse «che più di 80 ragazzi appassionati di atletica non avrebbero più potuto allenarsi nell'unica pista a ciò destinata della Città. La sola circostanza che il campo di atletica fosse l'unico avrebbe dovuto far riflettere sull'opportunità di privare l'intera collettività cittadina del suo uso».
Non tutto è perduto però secondo Maria Graziella Serra e compagni: «la vicenda giudiziaria di questi giorni sembra restituire una opportunità agli attuali amministratori, revocare la concessione in autotutela, così come recentemente fatto in altra vicenda che ha riguardato bandi per assunzioni giudicati palesemente viziati dalla stessa amministrazione che li aveva pubblicati e addirittura completati». «Ci auguriamo che quanto accaduto possa anche modificare la volontà politica espressa in questi giorni con riferimento al cortile della scuola di via Giovanni XXIII e che anche quello spazio possa rimanere pubblico e nella disponibilità di tutti i ragazzi della scuola anche dopo l'orario scolastico» si legge nella nota.
«Il nostro ordinamento giuridico offre la garanzia di tre gradi di giudizio; nessun giudizio di colpevolezza, quindi, sulla vicenda di questi giorni. Ma non possiamo esimerci da una valutazione politica dell'esperienza amministrativa democristiana in versione catalana che ha avuto come protagonisti il duo Usai - Bruno. In tempi non sospetti - incalzano dalla Sinistra Italiana - abbiamo manifestato pubblicamente che non era possibile creare un governo cittadino di Centrosinistra con l'Udc di Antonello Usai, ex alleato di Marco Tedde, rappresentante di quella imprenditoria cittadina più attenta al mattone e al cemento che ad un reale sviluppo integrato della città. I fatti ci hanno dato ragione. Il sindaco - conclude la nota della Sinistra - senza una maggioranza politica e senza un progetto politico, ha solo una strada da percorrere».
Nella foto: Maria Graziella Serra in consiglio comunale all'epoca dell'esperienza Lubrano
|
|
|
|
 |
|
12:52
Da parte degli Azzurri algheresi la piena solidarietà al consigliere Colledanchise, oggetto degli attacchi da parte di Alleanza Verdi Sinistra. A parlare è Andrea Delogu, segretario cittadino di Forza Italia
|
|
|
 |
|
21:25
Anche il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero, come Forza Italia, prende posizione dopo l´uscita di Colledanchise da Futuro Comune e l´attacco dei compagni di Alleanza Verdi Sinistra
|
|
|
 |
|
7:43
Durissima reprimenda del gruppo di Alleanza Verdi e Sinistra nei confronti del consigliere comunale: «non gli resta che agire in conformità con le posizioni da Lui espresse e abbandonare pertanto ufficialmente la Coalizione Progetto Alghero»
|
|
|
 |
|
26/5/2025
«Continuerò a sostenere Il sindaco. Gli sarò accanto, come lo sono sempre stato. Ma da una posizione più chiara, più coerente, e più libera». Il gruppo algherese (per ora, in attesa di un rimescolamento con Avs) rimane con la sola Beatrice Podda
|
|
|
 |
|
25/5/2025
Il Comune di Alghero guarda al futuro insieme alla Fondazione Bruno Kessler di Trento per attrarre talenti, famiglie e imprese. Missione dell´assessore alla Programmazione Enrico Daga con la collega Maria Grazia Salaris
|
|
|
|
|
27 maggio 26 maggio 27 maggio
|