Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Grand Prix Corallo nel ricordo di Daniele Piombi
Antonio Sini 10 luglio 2017
Grand Prix Corallo nel ricordo di Daniele Piombi
Grande successo della 17esima edizione del Grand Prix Corallo-Città di Alghero. La presentazione della serata, saldamente nelle mani di Nicola Nieddu e Claudio Lippi, ha avuto come madrina Nadia Bengala
Grand Prix Corallo nel ricordo di Daniele Piombi

ALGHERO - Grande successo della 17esima edizione del Grand Prix Corallo-Città di Alghero. Sulla Banchina Dogana del porto, la serata è volata via molto godibile. Sul palcoscenico allestito con la Kosmosfera di Nicola Mancini, si sono succeduti personaggi dello spettacolo, della televisione e del cinema senza soluzione di continuità. La presentazione della serata, saldamente nelle mani di Nicola Nieddu e Claudio Lippi, ha avuto come madrina Nadia Bengala, che proprio da Alghero, nel 1988, iniziò il percorso che la portò alla conquista del titolo di Miss Italia. Il patron della manifestazione Costantino Marcias ogni volta trova il modo per emozionarsi e affermare, alla fine, con una punta di orgoglio che «anche quest’anno siamo riusciti nell’impresa di confezionare una bella serata per la nostra città». Un grande spot di promozione e veicolo pubblicitario per Alghero, presente su tutti i media, non solo nazionali, ma anche internazionali.

Dopo l’omaggio musicale iniziale di Gianni Virdis, è partita la carrellata di premiazioni. Sul palco le attrici Cinzia Leone e Sara Miquel (protagonista nella soap opera “Una Vita”, su Canale 5). Poi, il cantante Gazebo, che ha festeggiato trentacinque anni di carriera, ed ancora Cecilia Gayle, grande interprete e regina della musica latino-americana, da quasi vent'anni in Italia, che ha fatto ballare il pubblico presente nel parterre. Premiata la giornalista sarda Anna Piras (Tg3 Rai Sardegna) e Fausto Pellegrini (Rai News24). Ovazione del pubblico presente per la ginnasta Vanessa Ferrari. Ed ancora, premio a Sandra Milo: per lei, grande attrice di fama internazionale, sul palco l’intervista-commento con Toto Torri, un uomo che è un’autentica enciclopedia vivente, e conosce tutto e tutti nel mondo del cinema e della televisione. A dominare il palcoscenico, la grande verve di Lippi, che fra una dissacrazione e l’alta verso il patron della manifestazione Marcias, ha strappato sorrise e applausi un po' a tutti.

Ma il filo conduttore di tutta la serata, è stato il ricordo per Daniele Piombi, l’uomo che assieme a Nicola Nieddu diciassette anni fa, inventò una manifestazione, che oggi è un appuntamento fisso dell’estate algherese. Parole di grande affetto e sincera commozione le ha spese Nieddu, che ha perso non solo il suo maestro, ma un vero e autentico amico di tutti, e soprattutto di Alghero, lui che amava definirsi un “capocaccino”, visto che il suo eremo era a Capo Caccia. Ed i ringraziamenti sono stati indirizzati alla moglie Mirella, giunta per l’occasione da Milano, e presente nel parterre. E per una serata, Alghero e la sua gente hanno dimostrato di essere riconoscenti a Piombi, come, forse, lui avrebbe voluto vedere e sentire. Ma questa è un’altra storia.

Nella foto: Nicola Nieddu, Costantino Marcias, Nadia Bengala e Claudio Lippi
10:53
Il programma prenderà il via alle ore 17:00 in Largo Cala d´Oliva, con l´esibizione del gruppo folk S’Isula, che proporrà un viaggio musicale tra le radici e l´identità culturale della Sardegna. Alle ore 20 saliranno sul palco I Senza Base



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)