Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaManifestazioni › Dall´altra parte del mare: festival ad Alghero
Red 16 agosto 2017
Dall´altra parte del mare: festival ad Alghero
Da lunedì 21 agosto a domenica 3 settembre, entrerà nel vivo la quarta edizione della rassegna dedicata a libri, scrittori e storie organizzata dall’Associazione Itinerandia e dalla Libreria Cyrano con il sostegno delle Amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari e della Fondazione Meta
Dall´altra parte del mare: festival ad Alghero

ALGHERO - Da lunedì 21 agosto a domenica 3 settembre, Putifigari e Alghero si popoleranno di scrittori e di amanti dei libri e della lettura. Entrerà infatti nel vivo, la quarta edizione della rassegna “Dall’altra parte del mare”, il festival dedicato a libri, scrittori e storie organizzato dall’Associazione Itinerandia e dalla Libreria Cyrano con il sostegno delle Amministrazioni comunali di Alghero e Putifigari e della Fondazione Meta. Il tema di quest’anno è la memoria e verrà declinato e raccontato attraverso arte, musica ma soprattutto con storie e libri.

Quella del 2017 è un edizione particolarmente ricca di eventi ed ospiti e segna un importante momento di crescita della rassegna nata quattro anni fa. Dopo la lunga e partecipata serie di appuntamenti preparatori che hanno avuto come protagonisti Alice Basso, Vindice Lecis, Alessandro Sanna, Marcello Fois, John Niven e Silvia Avallone, si inizia lunedì, con un evento dedicato all’arte. Giorgio Donini inaugurerà con una performance a metà tra arte e poesia la sua mostra “16 Pezzi, speriamo nella Cabala”. L’esposizione sarà visitabile alla Libreria Cyrano per tutta la durata del festival.

Donini è nato ad Urbino, dove ha conseguito, all’Istituto statale d’Arte, il diploma di Maturità d’arte applicata-Sezione Arte della fotografia. La sua grande passione per il teatro ha motivato fortemente la prosecuzione dei suoi studi all’Accademia delle belle arti di Urbino conseguendo, con il massimo dei voti, il diploma in Scenografia. Insegna dal 1981 ed il suo primo incarico è stato all’Istituto d’Arte di Alghero, città dove ha insegnato per molti anni ed alla quale continua ad essere legato da forti amicizie. Attualmente, è professore all’Istituto statale d’Arte F.Mengaroni di Pesaro, nella Sezione Grafica pubblicitaria. Svolge anche la professione di grafico ed è da diversi promotore di eventi culturali a Pesaro, dove attualmente risiede.
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)