Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Més a prop, tra grande jazz ed arte della parola
Red 2 settembre 2017
Més a prop, tra grande jazz ed arte della parola
Questa sera, alle ore 20.30, nel chiostro di San Francesco, ci sarà la pluripremiata giornalista Valentina Farinaccio, al suo esordio letterario. A seguire, quattro grandi del jazz: Roberto Cipelli al pianoforte, Max De Aloe all´armonica cromatica, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria
Més a prop, tra grande jazz ed arte della parola

ALGHERO – Questa sera (sabato), nella preziosa cornice del chiostro di San Francesco, ci saranno ancora due appuntamenti del Més a prop, festival ideato e diretto da Franca Masu e sostenuto dalla Fondazione Alghero e da diversi partners. Ieri, è andato in scena il concerto di tango del duo Bandini-Chiacchiaretta, in una serata da tutto esaurito, con un pubblico entusiasta che ha potuto conquistare un posto in tutti gli spazi messi a disposizione dai frati francescani con grande amabilità.

Il doppio appuntamento di stasera prevede, alle ore 20.30, il reading del romanzo d’esordio di Valentina Farinaccio, giornalista e critica musicale affermata e seguitissima in tv anche per i suoi speciali sulla musica e su Sanremo nei programmi notturni di Gigi Marzullo. Masu presenterà sul palco le pagine più struggenti ed introspettive di questo romanzo dal titolo “La strada del ritorno è sempre più corta”, edito per Mondadori, già vincitore di numerosi premi. Dialogherà con la scrittrice, la storica di arte contemporanea Sonia Borsato. E le musiche che accompagneranno le letture saranno una graditissima sorpresa offerta dall’armonica cromatica a bocca del grande jazzista Max de Aloe.

Proprio Max de Aloe, insieme a Roberto Cipelli al pianoforte, con Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria, costituiscono il quartetto jazz che nella stessa cornice del chiostro daranno vita ad un concerto dove Franca Masu inserirà un suo cammeo con la voce. Cipelli è una delle colonne portanti del jazz italiano; già al fianco di Paolo Fresu dagli Anni Ottanta, vince numerosi premi e vanta collaborazioni artistiche internazionali. Felicissimi gli incontri con Gian Maria Testa e la grande Ornella Vanoni, che ancora accompagna in tour. Quattro grandi nomi del jazz si incontrano in esclusiva per la prima volta ad Alghero per un concerto che segna un crocevia di intenti, emozioni, percorsi artistici, esperienze e stili. Non solo grandi standard, ma soprattutto loro originali composizioni si fondono per una suite ricca di spunti e profondo interplay. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Nella foto: Roberto Cipelli
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)