Red
21 dicembre 2017
Art bonus: Teatro Verdi in lizza
Tre settimane per votare in tutta Italia il progetto dell’anno. In concorso 101 progetti di tredici regioni. Tra questi, il progetto che prevede la raccolta fondi per il sostegno alla Stagione Lirica e Concertistica 2016 dell’Ente concerti “Marialisa De Carolis”, che gestisce il Teatro Comunale di Sassari

SASSARI - Scade sabato 6 gennaio 2018 il concorso per votare il “Progetto Art bonus dell’anno”. L’iniziativa, promossa da Ales spa (società responsabile per conto Mibact del programma di gestione e promozione dell’Art bonus) e Promo Pa Fondazione–Lubec, è nata con l’obiettivo di gratificare lo sforzo di quanti, mecenati ed enti, hanno reso possibile il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese. Il concorso riguarda 101 progetti in tredici regioni (Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto). Il valore complessivo dei progetti ammonta ad oltre 32milioni di euro di erogazioni ricevute.
Per votare i progetti, basta un semplice click sul sito internet del ConcorsoArtBonus (non è necessaria la registrazione). È possibile votare esprimendo un’unica preferenza per ciascun progetto. Il vincitore sarà eletto dalla Giuria popolare composta da tutti coloro che voteranno on-line per il concorso. L’Art bonus è la misura fiscale varata nel 2014 per favorire il mecenatismo culturale e della quale ad oggi hanno beneficiato già 1.100 enti ed oltre 6mila mecenati, per un totale di oltre 1.300 interventi a livello nazionale ed oltre 200 milioni di euro raccolti.
Tra i progetti in lizza, anche quello del Teatro Verdi di Sassari, che ha ricevuto un finanziamento di 600mila euro. Il progetto prevede la raccolta fondi per il sostegno alla Stagione Lirica e Concertistica 2016 dell’Ente Concerti “Marialisa De Carolis”, che gestisce il Teatro Comunale di Sassari (Teatro Verdi). Nella storia musicale della Sassari del primo Novecento fra le istituzioni che hanno maggiormente contribuito alla formazione di una cultura e di una tradizione musicale possiamo citare il Liceo Musicale “Luigi Canepa” e quella Società dei Concerti che poi diverrà Ente Concerti “Marialisa De Carolis”. Con la legge del 1967 che riordina tutte le attività musicali, l’Ente concerti viene inserito fra quelli che vengono definiti “Teatri di tradizione”, essendo riconosciuto come depositario della lunga tradizione del teatro musicale sassarese.
|