Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioni › Natale Acido a Massama
Red 27 dicembre 2017
Natale Acido a Massama
Sulla terra leggeri presenta Scrittori da palco in Natale acido/Massama Edition, racconti velenosi come antidoto alle solite feste. Domani, nella Casa di reclusione Salvatore Soro, spazio ai racconti di Paola Soriga, Emanuele Pittoni, Emilia Agnesa, Flavio Soriga, Nicola Mameli, Nicola Muscas, Bachisio Bachis e Dario Dessì, con i disegnini live di Riccardo Atzeni ed il coordiamento organizzativo di Gianvito Di Stefano e Rossana Canu
Natale Acido a Massama

ORISTANO - Quarto ed ultimo atto per la tredicesima edizione di Natale acido, il reading del collettivo Scrittori da palco, che chiude le iniziative del 2017 del festival letterario Sulla terra leggeri. Una mattina di musica e racconti velenosi come antidoto alle solite feste. Acidi, natalizi e solidali, gli Scrittori da palco tornano ad esibirsi nel carcere di Massama, in collaborazione con gli insegnati del corso di ragioneria dell’Istituto tecnico Mossa Oristano, dopo la prima esperienza di giugno.

Uno spettacolo tutto d’un fiato, per portare un po’ di leggerezza, storie strampalate, ironiche e divertenti, in un luogo dalle molte asprezze com’è un istituto di pena. Un progetto reso possibile grazie all’impegno di Gianvito Di Stefano, professore di Lettere nel carcere oristanese, che durante la data cagliaritana di Natale acido ha dato voce ai detenuti che hanno frequentato un corso di scrittura creativa, proponendo la lettura di una serie di brevi brani scritti di loro pugno ed interpretati per l’occasione dall’attore Felice Montervino.

Non cambia la formula dello spettacolo: sul palco di Massama il collettivo degli Scrittori da palco, ovvero autori ed autrici di professione insieme a semplici appassionati, insegnanti e giornalisti, liberi professionisti prestati al racconto breve, baristi laureati in lettere, blogger e perdigiorno. Per l’occasione e nello specifico, Paola Soriga, Emanuele Pittoni, Emilia Agnesa, Flavio Soriga, Nicola Mameli, Nicola Muscas, Bachisio Bachis e Dario Dessì, con i disegnini live a cura di Riccardo Atzeni, illustratore cagliaritano tascabile.

Nella foto: Emilia Agnesa
18:07
Sabato 23 e domenica 24 agosto negli spazi del Baretto di Porto Ferro - a partire dalle 11 del mattino e sino alle 2 di notte - andrà in scena il “Festival do Brasil - L’anima tropicale nel cuore del Mediterraneo”, occasione unica per entrare direttamente a contatto con il Brasile e la sua cultura,
20/8/2025
Folklore e condivisione conditi dal buon cibo, sono gli ingredienti vincenti di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana” che ieri ha mandato in archivio con successo la due giorni del 16 e 17 e si prepara ora per l’ultima serata, quella di sabato prossimo 23 Agosto
21/8/2025
Dalla musica alla danza, dalla letteratura al teatro: tutti gli appuntamenti da giovedì 28 agosto a giovedì 11 settembre, nella spettacolare cornice del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)