Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Cagliari: scoperti otto lavoratori in nero
Red 28 febbraio 2018
Cagliari: scoperti otto lavoratori in nero
Le Fiamme gialle del locale Gruppo, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso due controlli nei confronti di altrettante attività commerciali operanti nel campo della ristorazione
Cagliari: scoperti otto lavoratori <i>in nero</i>

CAGLIARI - Le Fiamme gialle del Gruppo di Cagliari, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso due controlli nei confronti di altrettante realtà commerciali, che hanno portato ad individuare, complessivamente, otto lavoratori in nero. Le attività hanno consentito di rilevare che, tra il personale trovato intento a svolgere il proprio lavoro, figuravano soggetti privi di qualsiasi regolarizzazione formale del rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo, sia assicurativo, circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso, ad esempio, di infortunio.

Nello specifico, sono state controllate due attività commerciali operanti nel campo della ristorazione con sede nel capoluogo regionale, individuando, rispettivamente, due e sei lavoratori in nero, impiegati nella produzione o nella distribuzione dei prodotti alimentari. Le persone, trovate intente nella loro attività lavorativa, ma sprovviste della necessaria contrattualizzazione, hanno dichiarato di aver cominciato a lavorare proprio il giorno del controllo, circostanza che comunque non esime il datore di lavoro dall’obbligo di registrare correttamente la posizione lavorativa del dipendente.

I titolari delle attività sottoposte a controllo sono stati segnalati alla locale Direzione territoriale del lavoro con la diffida a regolarizzare i lavoratori per il periodo di lavoro prestato in nero, nonchè multati con una sanzione amministrativa compresa tra i mille ed i 9mila euro per ciascun lavoratore irregolarmente impiegato. Inoltre, nei loro confronti è prevista l’emissione di un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività imprenditoriale a causa dell’impiego irregolare di personale in misura superiore al 20percento del totale della forza lavoro.
17:14
La vicenda ha avuto inizio quando due volanti hanno fermato un´auto sospetta in via Barracu. All´interno del veicolo, gli agenti hanno notato tre monopattini che poi sono stati restituiti ai legittimi proprietari
12:12
La denuncia arriva dal sindacato Uil Fpl: grave episodio omofobico in ospedale dove è stata trovata una scritta offensiva incisa nell’armadietto di un dipendente
25/8/2025
Un cameriere è stato picchiato a sangue da alcuni turisti che soggiornavano all´Hotel Baia di Conte ad Alghero. Il gruppo in vacanza ha aggredito prima verbalmente e poi fisicamente il dipendente del resort a pochi chilometri da Capo Caccia. Sul posto le forze dell´ordine



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)