Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › A Pasqua, controlli della Guardia costiera
Red 30 marzo 2018
A Pasqua, controlli della Guardia costiera
Questa settimana, il personale militare della Capitaneria di porto di Olbia e del dipendente Ufficio locale Marittimo di Siniscola, coordinato dal direttore marittimo di Olbia, capitano di Vascello Maurizio Trogu, ha effettuato una serie di controlli sulla filiera della pesca in vista delle festività e dell´inizio dell’attività turistica stagionale sulle coste del nord Sardegna
A Pasqua, controlli della Guardia costiera

CAGLIARI - Questa settimana, il personale militare della Capitaneria di porto di Olbia e del dipendente Ufficio locale Marittimo di Siniscola, coordinato dal direttore marittimo di Olbia, capitano di Vascello Maurizio Trogu, ha effettuato una serie di controlli sulla filiera della pesca in vista delle festività pasquali e dell'inizio dell’attività turistica stagionale sulle coste del nord Sardegna. Nel corso delle verifiche effettuate, sono stati sequestrati, in pescherie e ristoranti di Olbia, Nuoro ed Orosei, circa 120chilogrammi di prodotto ittico (tra i quali 28chilogrammi di arselle non depurate) ed elevate sanzioni per un totale di 11mila euro.

Le irregolarità riscontrate hanno riguardato carenze sulla tracciabilità e detenzione di prodotto ittico ai fini della commercializzazione ben oltre la data di scadenza indicata. Il personale della Guardia costiera di Olbia, con il personale medico veterinario della locale Assl, ha sorpreso e sanzionato un operatore commerciale che utilizzava come piattaforma di deposito e smistamento di prodotti ittici un locale privo delle prescritte autorizzazioni sanitarie e comunali.

Le attività, inquadrate in una più ampia serie di controlli ambientali e sulla filiera ittica svolti quotidianamente dal personale della Direzione Marittima di Olbia e dagli Uffici dipendenti, proseguiranno nelle prossime settimane per la tutela della salute pubblica e della fauna marina, vigilando sulla corretta applicazione della normativa in materia di pesca al fine di reprimere eventuali altre attività illecite.

Nella foto: pescato posto sotto sequestro
11/8/2025
«Danno cerebrale irreversibile». Niente da fare per il bimbo trasportato da Alghero e ricoverato nel giorni scorsi d´urgenza al Gemelli in seguito ad un colpo di calore. Aperta un´inchiesta
12/8/2025
Maxi dispiegamento di forze di polizia nei giorni scorsi per prevenire incidenti. In campo il laboratorio mobile, strumento tecnologico d’avanguardia che consente di effettuare direttamente su strada analisi di secondo livello per la rilevazione immediata di sostanze stupefacenti nei conducenti
13:58
L´uomo, di origine tunisina, era già noto alle forze dell´ordine, già inottemperante all’ordine di abbandonare il territorio nazionale, è stato condotto presso il CPR di Macomer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)