Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Piccoli passi Sardegna: presentazione ad Alghero
Red 12 ottobre 2018 video
Piccoli passi Sardegna: presentazione ad Alghero
Domani pomeriggio, la sala conferenze de Lo Quarter ospiterà la presentazione dell´Associazione nata a Santa Teresa di Gallura e che ora sbarca nella Riviera del corallo grazie ad Anna Mura, referente per la provincia di Sassari


ALGHERO – Domani, sabato 13 ottobre, alle 18, la sala conferenze de Lo Quarter ospiterà la presentazione dell'Associazione Piccoli passi Sardegna, nata a Santa Teresa di Gallura e che ora sbarca nella Riviera del corallo grazie all'algherese Anna Mura, referente territoriale per la provincia di Sassari. L'ingresso è gratuito e vedrà in qualità di relatori l'optometrista Andrea Cagno, la presidente dell'Associazione Elena Spigno e la moderatrice Mura. Nell'occasione, verrà presentato il metodo Svta, abilità visive ed integrazione psico-cinetica. Si sottolineerà l'importanza di un intervento integrato e multitasking nelle neurodiversità e nello sport.

L'Associazione nasce con l'obiettivo di offrire un punto di riferimento e di valido aiuto a genitori e famiglie di bambini e ragazzi in merito ai disturbi dell'età evolutiva, con particolare attenzione alla disprassia. Dal 2015, è sede referente per la Sardegna dell'Associazione italiana disprassia età evolutiva. Da quest'anno, è titolare del diritto di licenza esclusiva, nella regione, per l'utilizzo del metodo Svta, ideato e sviluppato da Cagno.

La disprassia è un disturbo dell'esecuzione di un'azione intenzionale, che implica una difficoltà rispetto alla capacità di pianificare, programmare ed eseguire una serie di movimenti deputati al raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo. Il disturbo comporta difficoltà nella gestione dei movimenti comunemente utilizzati nelle attività quotidiane (ad esempio, vestirsi o svestirsi) e nel compiere gesti espressivi, che servono a comunicare emozioni e stati d'animo. Inoltre, è deficitaria la capacità di compiere abilità manuali ed abilità gestuali a contenuto prevalentemente simbolico.

12:00
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
10:04
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)