Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Piccoli passi Sardegna: presentazione ad Alghero
Red 12 ottobre 2018 video
Piccoli passi Sardegna: presentazione ad Alghero
Domani pomeriggio, la sala conferenze de Lo Quarter ospiterà la presentazione dell´Associazione nata a Santa Teresa di Gallura e che ora sbarca nella Riviera del corallo grazie ad Anna Mura, referente per la provincia di Sassari


ALGHERO – Domani, sabato 13 ottobre, alle 18, la sala conferenze de Lo Quarter ospiterà la presentazione dell'Associazione Piccoli passi Sardegna, nata a Santa Teresa di Gallura e che ora sbarca nella Riviera del corallo grazie all'algherese Anna Mura, referente territoriale per la provincia di Sassari. L'ingresso è gratuito e vedrà in qualità di relatori l'optometrista Andrea Cagno, la presidente dell'Associazione Elena Spigno e la moderatrice Mura. Nell'occasione, verrà presentato il metodo Svta, abilità visive ed integrazione psico-cinetica. Si sottolineerà l'importanza di un intervento integrato e multitasking nelle neurodiversità e nello sport.

L'Associazione nasce con l'obiettivo di offrire un punto di riferimento e di valido aiuto a genitori e famiglie di bambini e ragazzi in merito ai disturbi dell'età evolutiva, con particolare attenzione alla disprassia. Dal 2015, è sede referente per la Sardegna dell'Associazione italiana disprassia età evolutiva. Da quest'anno, è titolare del diritto di licenza esclusiva, nella regione, per l'utilizzo del metodo Svta, ideato e sviluppato da Cagno.

La disprassia è un disturbo dell'esecuzione di un'azione intenzionale, che implica una difficoltà rispetto alla capacità di pianificare, programmare ed eseguire una serie di movimenti deputati al raggiungimento di uno scopo o di un obiettivo. Il disturbo comporta difficoltà nella gestione dei movimenti comunemente utilizzati nelle attività quotidiane (ad esempio, vestirsi o svestirsi) e nel compiere gesti espressivi, che servono a comunicare emozioni e stati d'animo. Inoltre, è deficitaria la capacità di compiere abilità manuali ed abilità gestuali a contenuto prevalentemente simbolico.

17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)