Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Sarroch, evasione fiscale per 250mila euro
Red 15 ottobre 2018
Sarroch, evasione fiscale per 250mila euro
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso due verifiche fiscali nei confronti di una società agricola e di una ditta individuale risultando essere, per i periodi d’imposta 2015 e 2016, evasori totali, avendo occultato al fisco ricavi per complessivi 248.754euro ed un´Iva dovuta per complessivi 5.523euro
Sarroch, evasione fiscale per 250mila euro

SARROCH - Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso due verifiche fiscali nei confronti di una società agricola e di una ditta individuale risultando essere, per i periodi d’imposta 2015 e 2016, evasori totali, avendo occultato al fisco ricavi per complessivi 248.754euro ed un'Iva dovuta per complessivi 5.523euro. L’attività ispettiva nei confronti della società agricola trae spunto da una preliminare attività di riscontro di dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo, che ha permesso di accertare che l’azienda, operante nel settore della coltivazione, allevamento di animali ed attività connesse (agriturismo), ha venduto il fabbricato ad uso strumentale dell’attività agrituristica non dichiarando al Fisco i proventi percepiti per 210mila euro.

La ditta individuale operante nel settore delle demolizioni e delle ristrutturazioni, ha invece operato nel periodo d’imposta 2016, occultando al Fisco ricavi per complessivi 38.754euro e non dichiarando Iva dovuta per complessivi 5.523euro. Per entrambe le imprese, è stata inoltrata proposta alla competente Agenzia delle entrate, di applicazione della misura cautelare finalizzata a tutelare le pretese erariali.
30/4/2025
Solidarietà da parte del sindaco di Alghero e dal segretario del Partito Democratico al presidente del Comitato Tangenziale 291 Donato Capuano che si batte per la modifica del tracciato della 4 corsie e ha ricevuto minacce di morte recapitate in un biglietto anonimo nella cassetta delle lettere



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)