Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAeroporto › «Air Italy, a rischio oltre 600 posti di lavoro»
S.O. 15 aprile 2019
«Air Italy, a rischio oltre 600 posti di lavoro»
«Proroga di un anno del regime attuale consentendo ad Airitaly di volare senza compensazione da Olbia». E’ questa la proposta lanciata dalla Uiltrasporti Sardegna a poche ore dall’inizio del vertice decisivo tra la Regione e i rappresentanti delle compagnie aeree Alitalia e Airitaly
«Air Italy, a rischio oltre 600 posti di lavoro»

OLBIA - «Prorogare il regime di continuità territoriale vigente consentendo ad Airitaly di volare in esclusiva senza compensazione da e per lo scalo di Olbia, allo scopo di tutelare i 600 dipendenti della base gallurese». E’ questa la proposta lanciata dalla Uiltrasporti Sardegna a poche ore dall’inizio del vertice decisivo tra la Regione e i rappresentanti delle compagnie aeree Alitalia e Air Italy.

“«Per superare una impasse che sarebbe deleteria per tutta la Sardegna è necessario prendere tempo - afferma il segretario regionale della Uiltrasporti William Zonca - riteniamo che l’unica possibilità per uscire da questa situazione possa essere solo quella di prorogare l’attuale continuità territoriale anche su Olbia. Sappiamo che il timore di incorrere nel danno erariale è altamente probabile, ma le sanzioni possono essere evitate chiedendo ad Airitaly di garantire la continuità da Olbia senza compensazione, evenienza per la quale la compagnia aveva manifestato la sua disponibilità».

«In questo modo Alitalia continuerebbe a coprire gli scali di Cagliari e Alghero con le compensazioni mentre Airitaly continuerebbe ad avere l’esclusiva su Olbia accollandosi gratuitamente gli oneri di servizio. Questo permetterebbe di ottenere il doppio risultato di mantenere lo stesso regime su tutti gli scali sardi e soprattutto i posti di lavoro. Non possiamo permetterci che la compagnia nata in Gallura si disimpegni dalla Sardegna - conclude Zonca - dobbiamo fare di tutto per tutelare il diritto alla mobilità dei sardi e quella dei turisti con la stagione estiva quasi alle porte».
19:00
Un segnale positivo per lo scalo algherese secondo il consigliere comunale della Lega Michele Pais che rilancia il tema Aeroporto ed economia locale: dobbiamo lavorare affinché diventi una vera destinazione per i proprietari di questi velivoli, un punto di arrivo e di permanenza, non solo di transito
22/7/2025
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)