Red
13 agosto 2019
Musica: Giulio Gelsomino ad Alghero
Nel corso della 19esima Rassegna internazionale organistica, il giovane organista sassarese eseguirà musiche di Bach e Buxtehude. La rassegna, organizzata dall’Associazione culturale Arte in musica, vede tra i protagonisti nomi affermati e promesse del concertismo nazionale

ALGHERO - Prosegue la 19esima “Rassegna internazionale organistica. Oggi (martedì), alle 21, nella cattedrale Santa Maria di Alghero, Giulio Gelsomino sarà il protagonista del concerto per l’Assunta, con un programma che comprenderà composizioni di Dietrich Buxtehude e Johann Sebastian Bach. La Rassegna è inserita nel cartellone del “Festival del Mediterraneo 2019”, organizzato e promosso dall’Associazione culturale Arte in musica, con la direzione artistica di Antonio Mura.
Tutti gli eventi della kermesse godono del contributo e del patrocinio della Regione autonoma della Sardegna (Assessorato alla Cultura e Presidenza del Consiglio), della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Alghero, affiancate dal Comune di Alghero e dalle Diocesi di Sassari e di Alghero-Bosa. L'ingresso è libero.
Il programma del concerto di questa sera, inserito nella Rassegna internazionale organistica, che vede Ugo Spanu nel ruolo di coordinatore artistico, comprenderà la “Toccata in F BuxWv156” di Dietrich Buxtehude, le composizioni “Trio Sonata IV in mi minore Bwv528” e “Preludio corale “Liebster Jesu, wir sind hier” Bwv731”, di Johann Sebastian Bach. Ed ancora la “Sonata in re minore Op.42 n.1” di Felix Alexandre Guilmant.
Nella foto: Giulio Gelsomino
|