Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Di Bonaventura sui palchi di Alghero e Porto Torres
Red 13 agosto 2019
Di Bonaventura sui palchi di Alghero e Porto Torres
Il musicista marchigiano, compositore-arrangiatore, pianista e bandoneonista, sarà protagonista delle serate di oggi e di giovedì, sui palcoscenici antichi del chiostro di San Francesco e della Basilica di San Gavino
Di Bonaventura sui palchi di Alghero e Porto Torres

ALGHERO - Dalla musica classica a quella contemporanea, incursioni ripetute nel jazz e nel tango che fanno di Daniele Di Bonaventura, un’artista dalla musica improvvisata tra i più raffinati ed originali della scena jazz nazionale ed internazionale. Il musicista marchigiano, compositore-arrangiatore, pianista e bandoneonista, sarà protagonista delle serate di oggi (martedì) e di giovedì 15 agosto, sui palcoscenici antichi del chiostro di San Francesco, ad Alghero, e della Basilica di San Gavino, a Porto Torres.

Negli splendidi teatri suggestivi, dall’acustica perfetta, dalle 21.30, risuonerà la musica originale di Di Bonaventura, accompagnato dall’Ars musicandi, l’emsemble di violini, viole, violoncello e contrabbasso nata in seno all’associazione Musicando insieme di Porto Torres, un binomio che ha dato vita al progetto “Tango suite remembering Astor Piazzolla”, omaggio ad uno dei più grandi musicisti argentini, un’anticipazione del progetto orchestrale in programma nel 2021 per festeggiare i cento anni dalla sua nascita. «Per questa occasione, ho selezionato i brani riletti alla mia maniera che funzionano meglio con l’orchestra d’archi – ha sottolineato l’artista marchigiano - musiche con cui io sono cresciuto e a cui sono molto legato e la scelta di violini e viole ha reso meglio la mia scrittura».

Un percorso musicale incrociato con il bandoneon, vero protagonista del concerto, uno strumento molto espressivo vicino alla voce. «Quasi come un diaframma per il cantante - spiega Di Bonaventura - capace di sostituire la voce, tanto che nei concerti mi sembra sempre di cantare nonostante lo suoni da molto tempo». Nei brani di repertorio, la storia del tango, dalle origini all’età moderna, brani strumentali in cui non si avverte l’assenza del testo, perle musicali con arrangiamenti che donano forza ad un vasto programma di musiche di Gardel, Piazzolla e dello stesso Di Bonaventura. Gli spettacoli si inseriscono nell’ambito della 14esima edizione della manifestazione Musica & natura, curata dal direttore artistico Donatella Parodi dell’associazione Musicando insieme. Quattordici concerti itineranti che viaggiano tra Alghero e Porto Torres, con artisti di fama internazionale e masterclass dirette da maestri italiani prestigiosi, artisti di qualità che hanno dato lustro ad un calendario ricco di concerti di musica classica e jazz.

Nella foto: Daniele Di Bonaventura
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)