Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Al via lo screening cardiologico nei bambini
Red 7 novembre 2019
Al via lo screening cardiologico nei bambini
Domani mattina, è in programma la visita per i primi diciannove alunni delle scuole Primarie di Sassari che hanno aderito al progetto “Un minuto per la vita”
Al via lo screening cardiologico nei bambini

SASSARI – Arriveranno negli ambulatori di Cardiologia pediatrica domani mattina, venerdì 8 novembre, alle 9, i primi bambini delle scuole primarie di Sassari che hanno aderito al progetto “Un minuto per la vita”. Prende così il via il progetto che ha l'obiettivo di individuare eventuali patologie che costituiscono un fattore di rischio per morte improvvisa. Inoltre, il progetto mira ad individuare eventuali cardiopatie congenite e, se necessario, avviare i piccoli pazienti ad ulteriori accertamenti. Saranno diciannove i piccoli alunni della Primaria di Li Punti che domani, accompagnati dalle loro insegnanti, arriveranno all'ingresso della palazzina Materno infantile con lo scuolabus messo a disposizione dall'Atp. Ad accoglierli, ci sarà il personale medico ed infermieristico della Cardiologia pediatrica.

Il progetto prevede una visita cardiologica ed un elettrocardiogramma ai bambini delle sole prime classi delle scuole primarie. E così, tutti i venerdì, fino a maggio 2020, per un giorno a settimana, i medici della struttura diretta da Mario Pala saranno impegnati nello screening di una-due classi per volta, a seconda del numero dei bambini. Il progetto prevede il controllo di circa mille alunni di quarantaquattro prime elementari dei nove istituti comprensivi della città.

L'iniziativa nasce dalla volontà di prevenire la morte cardiaca improvvisa che, al giorno d'oggi, rappresenta circa il 45percento delle morti di origine cardiovascolare. Si tratta di una prima ed importante esperienza, perché può considerarsi un vero e proprio screening di massa che, in Sardegna, non è mai stato fatto su bambini in tenera età. Il progetto vede coinvolte la Cardiologia pediatrica, il Comune di Sassari, l'Atp e la Fondazione di Sardegna.
17:31
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
17/10/2025
Nel reparto dell’Ospedale Civile di Alghero in arrivo nuovi macchinari: due TC, una Risonanza Magnetica ad alto campo e un nuovo mammografo. La soddisfazione di Oscar Campus di Uil Fpl che chiede però impegno per inserire risorse umane
13:12
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
14:16
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
14:13
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio
16/10/2025
L’attività è effettuata utilizzando le due tipologie di elicottero in servizio: AW 139 con sede Olbia e l’EC 145 T2 con sede ad Alghero e a Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)