Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Sassari: chirurghi a confronto
Red 13 novembre 2019
Sassari: chirurghi a confronto
Domani e venerdì, nell´Aula magna della Facoltà di Medicina, è in programma il congresso “Urologia oncologia pelvica”, organizzato dall´Untà operativa dell´Azienda ospedaliero universitaria
Sassari: chirurghi a confronto

SASSARI – “Urologia oncologia pelvica” è il titolo del congresso in programma nell'aula magna della Facoltà di Medicina dell'Università degli studi di Sassari domani, giovedì 14, e venerdì 15 novembre, e metterà a confronto specialisti sulle tecniche chirurgiche per il trattamento del carcinoma della vescica e per il tumore della prostata. Due giornate intense, organizzate dall'Unità operativa di Urologia dell'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, diretta da Massimo Madonia, che consentiranno ai medici chirurghi partecipanti l'acquisizione di 7,8crediti formativi Ecm.

La prima giornata si aprirà alle 14, con la lettura magistrale sulla Cistectomia, a cura dell'ordinario di Urologia dell'Università di Catania Giuseppe Morgia. L'appuntamento sarà interamente dedicato alla cistectomia, con focus sulle tecniche di laparoscopia e robotica. Gli specialisti approfondiranno il tema che riguarda l'asportazione della vescica e della prostata quindi delle tecniche, come quella di “sex sparing”, che consentono di mantenere l'integrità sessuale. La giornata si chiuderà con la trattazione delle derivazioni urinarie in chirurgia laparoscopica tradizionale ed in laparoscopica robot assistita.

La seconda giornata si aprirà alle 9, con la lettura magistrale sulle terapie ormonali di prima e seconda linea nel carcinoma prostatico, a cura dell'ordinario dell'Università degli studi di Cagliari Antonello De Lisa. Si parlerà di prostatectomia radicale open, laparoscopica, robotica, delle indicazioni alla chirurgia nel carcinoma prostatico localmente avanzato ed oligometastatico, della linfoadenectomia nel carcinoma prostatico e dell'impatto economico complessivo delle tecniche che messe a confronto. A chiudere la giornata, saranno due tavole rotonde: la prima metterà a confronto le realtà italiane sulla patologia prostatica, con particolare attenzione alla valutazione dei costi, alla linfoadenectomia nel carcinoma della prostata ed agli outcome oncologici e funzionali; la seconda vedrà gli specialisti confrontarsi sulla patologia che interessa la vescica, sulle diverse tecniche e sulla necessità di linee guida, ancora sulla cistectomia radicale open. Infine, gli specialisti metteranno in evidenza il fatto che esistono dati di letteratura che possano supportare un cambiamento delle linee guida.
11:30
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
19:12
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
7:20
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)