Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione
Red 7 gennaio 2020
Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione
Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, con un´interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell´Unità operativa di Nefrologia e dialisi del Sirai
Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione

CARBONIA - Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, segretaria della Commissione Sanità e politiche sociali, con un'interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell'Unità operativa di Nefrologia e dialisi del Presidio ospedaliero “Sirai” di Carbonia. Il reparto del nosocomio, costruito venticinque anni fa, da circa quindici non ha un impianto di riscaldamento funzionante, che garantisca le cure ai pazienti in ambiente confortevole ed accogliente, pregiudicandone lo stato di benessere psico-fisico.

«Il Reparto per la dialisi è un'eccellenza sarda, perchè unico nell'Isola a garantire la dialisi notturna che dura ben otto ore, consentendo la somministrazione delle terapie ad un numero elevato di pazienti, di cui molti ottantenni. Ma si sa - continua Cuccu - che durante la notte le temperature si abbassano ed i pazienti sono costretti ad usare anche sei coperte sovrapposte per riscaldarsi. I “giorni della merla” fanno presto ad arrivare e auspico che, nel frattempo, l'assessore Nieddu si sia prontamente attivato affinchè questi pazienti dispongano di ambulatori riscaldati».

Ed ecco l'affondo della segretaria penta stellata: «Inutile e pericoloso ipotizzare “cattedrali nel deserto”, con la costruzione di nuovi nosocomi, quando non si riesce nemmeno ad efficientare l'esistente con strumenti di portata casalinga. Il Reparto necessita immediati interventi migliorativi che garantiscano efficienza e comfort - conclude Carla Cuccu - ed il M5S non abbasserà la guardia facendosi distrarre da, seppur allettanti, proclami di futuristica edilizia sanitaria».
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)