Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione
Red 7 gennaio 2020
Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione
Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, con un´interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu. denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell´Unità operativa di Nefrologia e dialisi del Sirai
Dialisi a Carbonia: interrogazione in Regione

CARBONIA - Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Carla Cuccu, segretaria della Commissione Sanità e politiche sociali, con un'interrogazione al presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas ed all'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu denuncia la compromissione del diritto alla salute, costituzionalmente garantito, per i pazienti affetti da patologie renali in cura nell'Unità operativa di Nefrologia e dialisi del Presidio ospedaliero “Sirai” di Carbonia. Il reparto del nosocomio, costruito venticinque anni fa, da circa quindici non ha un impianto di riscaldamento funzionante, che garantisca le cure ai pazienti in ambiente confortevole ed accogliente, pregiudicandone lo stato di benessere psico-fisico.

«Il Reparto per la dialisi è un'eccellenza sarda, perchè unico nell'Isola a garantire la dialisi notturna che dura ben otto ore, consentendo la somministrazione delle terapie ad un numero elevato di pazienti, di cui molti ottantenni. Ma si sa - continua Cuccu - che durante la notte le temperature si abbassano ed i pazienti sono costretti ad usare anche sei coperte sovrapposte per riscaldarsi. I “giorni della merla” fanno presto ad arrivare e auspico che, nel frattempo, l'assessore Nieddu si sia prontamente attivato affinchè questi pazienti dispongano di ambulatori riscaldati».

Ed ecco l'affondo della segretaria penta stellata: «Inutile e pericoloso ipotizzare “cattedrali nel deserto”, con la costruzione di nuovi nosocomi, quando non si riesce nemmeno ad efficientare l'esistente con strumenti di portata casalinga. Il Reparto necessita immediati interventi migliorativi che garantiscano efficienza e comfort - conclude Carla Cuccu - ed il M5S non abbasserà la guardia facendosi distrarre da, seppur allettanti, proclami di futuristica edilizia sanitaria».
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)